Monte Argentario, 6 aprile 2015: la macchina organizzativa dello Yacht Club Santo Stefano è a lavoro a un mese dall'evento di apertura della stagione sportiva, Pasquavela, giunta quest'anno alla sua 28a edizione, che si terrà a Porto Santo Stefano dal 3 al 6 aprile. La novità di quest'anno è quella del programma che prevede 3 giorni di regate con un massimo di sei prove per le classi IRC e ORCi e nove per i monotipi. Le regate, infatti, avranno inizio sabato 4 aprile (anziché venerdì 3) e proseguiranno, come di consueto, fino al lunedì di Pasquetta. In questo senso lo Yacht Club Santo Stefano ha recepito le richieste della maggior parte dei partecipanti per un programma più concentrato nei tre giorni.
Il programma prevede lo skipper briefing sabato 4 aprile alle ore 9.00 mentre il segnale di avviso per la prima prova è previsto per le 11.00.
Nei tre giorni di regate, al termine delle prove gli equipaggi saranno accolti presso il villaggio regate, allestito sulla banchina Toscana, per il tradizionale rinfresco.
Pasquavela 2015 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA.
Il programma sportivo dello Yacht Club Santo Stefano proseguirà con il Campionato Nazionale D-One che si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno.
L'evento clou della stagione, l'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge, è in programma dal 18 al 21 giugno. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Officine Panerai, storica maison fiorentina di alta orologeria, è riservata a yacht a vela d'epoca e classici e fa parte del più importante circuito internazionale di regate per vele d'epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge. L'Argentario Sailing Week sarà quest'anno l'unica tappa italiana del Panerai Classic Yachts Challenge.
Dal 23 al 25 agosto si svolgerà la tradizionale regata dello YCSS, il Trofeo Gianni Poma, riservato alle derive della classe 420 che si sfideranno in prove di match race e di flotta nello specchio d'acqua della baia di Pozzarello all'Argentario.
ph. Tony Costa
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”