Monte Argentario, 6 aprile 2015: la macchina organizzativa dello Yacht Club Santo Stefano è a lavoro a un mese dall'evento di apertura della stagione sportiva, Pasquavela, giunta quest'anno alla sua 28a edizione, che si terrà a Porto Santo Stefano dal 3 al 6 aprile. La novità di quest'anno è quella del programma che prevede 3 giorni di regate con un massimo di sei prove per le classi IRC e ORCi e nove per i monotipi. Le regate, infatti, avranno inizio sabato 4 aprile (anziché venerdì 3) e proseguiranno, come di consueto, fino al lunedì di Pasquetta. In questo senso lo Yacht Club Santo Stefano ha recepito le richieste della maggior parte dei partecipanti per un programma più concentrato nei tre giorni.
Il programma prevede lo skipper briefing sabato 4 aprile alle ore 9.00 mentre il segnale di avviso per la prima prova è previsto per le 11.00.
Nei tre giorni di regate, al termine delle prove gli equipaggi saranno accolti presso il villaggio regate, allestito sulla banchina Toscana, per il tradizionale rinfresco.
Pasquavela 2015 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA.
Il programma sportivo dello Yacht Club Santo Stefano proseguirà con il Campionato Nazionale D-One che si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno.
L'evento clou della stagione, l'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge, è in programma dal 18 al 21 giugno. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Officine Panerai, storica maison fiorentina di alta orologeria, è riservata a yacht a vela d'epoca e classici e fa parte del più importante circuito internazionale di regate per vele d'epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge. L'Argentario Sailing Week sarà quest'anno l'unica tappa italiana del Panerai Classic Yachts Challenge.
Dal 23 al 25 agosto si svolgerà la tradizionale regata dello YCSS, il Trofeo Gianni Poma, riservato alle derive della classe 420 che si sfideranno in prove di match race e di flotta nello specchio d'acqua della baia di Pozzarello all'Argentario.
ph. Tony Costa
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi
Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta
L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi