In una bella giornata di sole, con un vento da sud est di circa 14 nodi, è partita questa mattina alle ore 10:00 l'undicesima edizione della 1000 Vele per Garibaldi. A passare per prima la linea di partenza è stato il Genesi 43 Aglaia, con l'ex nazionale azzurra del 420 Giulia Tisselli alla tattica, che ha preceduto Ubiquity-Vento di Sardegna. Ovviamente dopo pochi metri Andrea Mura si involato, mettendo subito la prua verso la Maddalena.
Il vento in questa prima parte della regata è previsto da sud-est in calo, ma durante la notte dovrebbe girare da ovest. Sono previsti consistenti rinforzi nella giornata di domenica 29 giugno, dove sono possibili anche 30 nodi in prossimità delle Bocche di Bonifacio.
Dopo l'arrivo a Cala Gavetta, ospiti del porto e del Comune di La Maddalena, le barche saranno impegnate martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno nelle due regate costiere tra le isole dell'arcipelago della Maddalena.
"Il meteo alla partenza ci ha premiato - commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - e sembra che sarà una regata con un bel po' di vento. A parte il rinforzo di domani, le previsioni per le costiere danno al momento circa 15 nodi in intensità e quindi saranno regate interessanti e divertenti. Il paesaggio delle isole dell'arcipelago con le spume delle onde alzate dal vento è ancora più affascinante per un velista".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare