martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

1000 VELE PER GARIBALDI

On Air di Luciano Grassi vince la "1000 Vele per Garibaldi"

on air di luciano grassi vince la quot 1000 vele per garibaldi quot
Roberto Imbastaro

Ritorna alla vittoria nella 1000 Vele per Garibaldi “On Air”, il Paperini 40 di Luciano Grassi, dopo due anni consecutivi nei quali si era dovuto accontentare del secondo posto in questa stupenda regata che lo aveva visto vincitore già nel 2015 e nel 2016. “La 1000 Vele per Garibaldi è una regata splendida – commenta il Presidente del CNRT Alessandro Farassino – che porta le imbarcazioni da Riva di Traiano fino a La Maddalena, per poi regatare tra le boe più affascinanti che si possano ammirare: le isole dell’arcipelago maddalenino. Quest’anno la traversata è stata velocissima, partita con un NNW di 12/15 nodi che ci ha portato fino all’altezza della Corsica. Poi è entrato un Ovest dalle Bocche, che ha anche regalato un fastidioso mare incrociato. Arrivati alle Bisce, invece, abbiamo avuto dei salti di vento, con anche qualche buco. Ma nella mattinata del 2 giugno tutte le imbarcazioni sono arrivate a Cala Gavetta, il porto che ci ha, come ogni anno, ospitato con grande cortesia ed efficienza. Durante la bellissima traversata abbiamo anche avuto la fortuna di incontrare due balene e numerosi delfini. Abbiamo provveduto a segnalare gli avvistamenti alla Oceanomare Delphis Onlus, l’associazione no-profit con la quale collaboriamo già dall’ultima edizione della Garmin Marine Roma per 2”.

Luciano Grassi, è partito subito con estrema determinazione, conquistando la Line Honours e stampando una bella vittoria in IRC già nella traversata. Al secondo posto il “solitario” Oscar Campagnola, uno dei protagonisti storici della “Roma per 1”, (questa volta in equipaggio), con il suo Comfortina 42 Fair Lady Blue, che è arrivato a soli 5’ dal vincitore conquistando il secondo posto anche in IRC. Al terzo posto si piazza in reale Silmaril, Hanse 400 di Barbara Alessi ed in IRC il First 36.7 Malandrina di Roberto Padua.

Nella prima costiera il vento si è fatto molto desiderare e sono arrivate in fondo ad un percorso ridotto dalla Direzione di Corsa solo due barche: On Air e Silmaril.
La seconda, il giorno successivo, è stata invece entusiasmante. Iniziata con 13/14 nodi di scirocco fino ad arrivare a 20 nodi, ha regalato anche un mare piatto che ha reso la regata veloce e appagante. Anche qui in IRC si è imposto On Air, seguito da Cau, Comet 41 S di Ugo Garibba, e da Malandrina. In tempo reale, la vittoria è andata a Kalanag, Dufour 45 di Francesco Reali, seguito da Tanikely, First 45F5 di Cecilia Mazzoni, e da Silmaril.
La classifica generale ha quindi premiato On Air, vincitrice sia in reale, seguita da Silmaril e Tanikely, sia in IRC, con Malandrina e Cau a farle compagnia sul podio.
“E’ un appuntamento che si rinnova ogni anno – ha commentato il segretario del CNRT Marina Ferrieri – grazie al supporto del Comune di La Maddalena che ogni anno ci rinnova la sua fiducia e ci ospita sia in porto, sia nelle sale comunali, dove è avvenuta la premiazione alla presenza dell’assessore allo sport, turismo, portualità e Vice Sindaco Massimiliano Guccini che, nel presentare tutti gli equipaggi, ha anche rinnovato l’invito per il prossimo anno. La Maddalena organizza infatti ogni anno una serie di importanti eventi per commemorare Giuseppe Garibaldi e noi siamo onorati di farne ufficialmente parte ora ed in futuro”.   


07/06/2019 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci