lunedí, 15 settembre 2025

1000 VELE PER GARIBALDI

Partita la Roma/Caprera, prima regata delle "1000 Vele per Garibaldi"

partita la roma caprera prima regata delle quot 1000 vele per garibaldi quot
redazione

E' il primo giugno la data inequivocabile dell'inizio dell'estate metereologica e le 1000 vele per Garibaldi hanno potuto verificare sulla loro pelle, o meglio sulle loro vele, questa verità assoluta. Se fino ad ieri vento e pioggia hanno spazzato il litorale laziale, oggi la partenza della regata è stata baciata da uno splendido sole  e spinta da un vento di 10 nodi da NW con un mare leggermente mosso. A tagliare per prima la linea di partenza è stata Tanikely First 45f5 di Cecilia Mazzoni che ha preceduto Aglaia, Genesi 43 Comar di Luca Tisselli e Marina Ferrieri. 
La traversata verso La Maddalena si annuncia veloce, con un rinforzo di vento nel pomeriggio previsto da 330° fino a 12/13 nodi. Il tempo limite per la traversata scade lunedì alle 12:00. Il 4 e il 5 le due splendide e irrinunciabili regate tra le isole della Maddalena. La regata Mille Vele Per Garibaldi è patrocinata dal Comune de La Maddalena ed inserita nel programma di festeggiamenti  per il 137° anniversario della morte dell'Eroe dei Due Mondi. Ci anche sarà il “Villaggio dei due mondi”, che sarà allestito in piazza Umberto I e che farà da cornice all’intera manifestazione.


01/06/2019 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci