giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

1000 VELE PER GARIBALDI

1000 Vele per Garibaldi: vittoria per Cau (IRC) e Paperissima (ORC)

1000 vele per garibaldi vittoria per cau irc paperissima orc
redazione

Ritorna, dopo due anni di astinenza, la "1000 Vele per Garibaldi", regata del CNRT che porta la flotta da Riva di Traiano a La Maddalena, per poi regatare tra gli scenari impareggiabili dell'arcipelago. 

Annullata la “lunga” da Riva a Cala Gavetta per il meteo non favorevole, si è regatato solo tra le isole con due prove che, alla fine, hanno sentenziato la vittoria in IRC di Cau, Comet 41S di Ugo Garribba, e in ORC di Paperissima, Duck 31 di Carlo Campetella. C'è anche un vincitore in tempo reale, Silmaril, Hanse 400 di Paolo Bacchelli (2-1) che ha preceduto Kalima (1-4), Paperini 41 di Franco Quadrana, e Sir Biss, (4-2) Sydney 39 di Giuliano Perego. 

La 1000 Vele per Garibaldi è sempre una regata splendida – ha commentato il Presidente (e regatante) del CNRT Alessandro Farassino – che dopo due anni ci ha riportato in Sardegna per assaporare di nuovo l'ospitalità del Comune di La Maddalena e del suo sindaco, e del porto di Cala Gavetta con la sua splendida organizzazione. Dopo l'annullamento della traversata, ci siamo ritrovati a Cala Gavetta per due splendide regate, la prima veloce e la seconda con un vento debole che non ci ha premiati”. 
La prima regata, con le classiche condizioni sarde con 15/17 nodi per tutta la regata, ha visto la vittoria in IRC di Cau, seguita da Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua e da Fair Lady Blue, Comfortina 42 di Oscar Campagnola, e in ORC di Aglaia, Genesi 43 P di Luca Tisselli, seguito da Kalima e da Paperissima.

Nella seconda regata, con un vento molto debole che ha rinforzato solo a fine giornata, in IRC la spuntava Paperissima, seguita da Malandrina e da Ca; anche in ORC era Paperissima a prevalere, con Giuliano Perego e il suo Sir Biss sul secondo gradino del podio davanti a Kalima. 

Ugo Garribba si è portato a casa il "Trofeo Challenge Luciano Grassi", istituito quest'anno in memoria di Luciano Grassi, armatore di On Air recentemente scomparso, sempre presente fin dal 2006 e plurivincitore della regata.

La traversata, seppur effettuata in parte a motore, ha riservato incredibili emozioni, con numerosi delfini che hannno accompagnato la flotta, e l'avvistamento di numerose tartarughe. ph. Pietro Lunati

 


02/06/2022 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci