Il Circolo Velico Ravennate e la Società Velica di Barcola e Grignano sono pronte a organizzare nuovamente, in partnership con il Gruppo Hera, la “Go to Barcolana da Ravenna - Trofeo Hera”, la regata di avvicinamento che collegherà il Centro Adriatico a Trieste annullata l’anno scorso a causa del maltempo. Una prova d’altura di 95 miglia che porterà gli scafi, ogni anno almeno una cinquantina, provenienti in particolare da Emilia-Romagna e Marche a partecipare alla regata più affollata del mondo.
Si partirà giovedì 6 ottobre nel tardo pomeriggio, per arrivare a Trieste nella giornata di venerdì. Potranno partecipare tutte le barche d’altura con lunghezza maggiore di 8,46 m che fanno classifica alla Barcolana, che saranno divise nelle stesse classi. Il trofeo verrà assegnato al primo della classifica stilata applicando i compensi ORC. Le imbarcazioni provenienti dall’Adriatico meridionale potranno concentrarsi a Ravenna, uno dei porti più sicuri e agibili con ogni condizione meteo, a partire dal fine settimana precedente.
Le iscrizioni alla Go To Barcolana da Ravenna saranno aperte a settembre, mentre nel mese di agosto verranno caricati i primi documenti ufficiali. La unica condizione è essere iscritti alla Barcolana: per questo gli armatori riceveranno un unico numero di mascone che li accompagnerà sia in questa prova di avvicinamento, sia durante l’evento di Trieste. Tutte le informazioni sulla regata saranno disponibili sul sito web della Barcolana e del Circolo Velico Ravennate.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione