Prenderà il via Domenica 30 Ottobre al Circeo il Campionato Invernale d'Altura 2022/2023 organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e con il supporto tecnico di Bull Car Marine Division.
Giunto alla sua XLV edizione il Campionato inaugura la stagione delle regate invernali del Sud Pontino, confermando con i suoi 21 iscritti un trend positivo che negli ultimi anni vede il Circeo come nuovo approdo di riferimento per la vela d'altura nel Lazio. Come sempre la straordinaria cornice naturalistica del Promontorio del Circeo, delle Isole Ponziane, e del Tempio di Giove Anxur a Terracina farà da scenario a un campo di regata unico nel suo genere.
Le imbarcazioni iscritte, suddivise in due raggruppamenti Regata e Crociera, avranno a disposizione dieci domeniche di regate da Ottobre a Marzo 2022 per contendersi l'ambito titolo di Campione d'Inverno, il campo di regata verrà posizionato nei pressi del Lungomare Europa al fine di consentire ai numerosi spettatori di assistere alle partenze e agli arrivi.
Tra gli iscritti in classe regata a contendere il titolo a Cavallo Pazzo l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli ci sarà Reevo Globulo Rosso già Campione Italiano Offshore con al timone Alessandro Burzi, e i due Hanse 37 Frinky di Francesco Frinchillucci e Tytire del Presidente del Circeo Yacht Vela Club Franco Borsò.
In classe crociera il detentore della scorsa edizione Nano Matto il Bavaria 34 di Piergiovanni Carpitelli dovrà vedersela con Orazio l’ Elan 45 di Enrico Rotondi e con Apache il Sun Odyssey 33 di Claudio Menichini portacolori del Circeo Yacht Vela Club.
Numerosi gli eventi collaterali organizzati dal Circeo Yacht Vela Club in occasione del Campionato Invernale: Seminari, Corsi, Proiezioni, tanti momenti aggregativi ma soprattutto grande successo per il progetto di sensibilizzazione alle regate "Nessuno Resta in Banchina..." mirato ad offrire imbarco a nuovi appassionati di mare e di vela non ancora armatori.
Sabato 29 ottobre alle ore 18:30 si svolgerà presso la deckhouse di BullCar Marine Division nel Porto del Circeo il consueto Skipper Briefing con il Comitato di Regata al quale seguirà una dimostrazione delle nuove attrezzature ad impatto ambientale zero in uso alla società BullCar Marine Division.
Main Partner della manifestazione BullCar Marine Division, partner tecnici Veleria EvolutionSais della Famiglia Scarpa, Sail2sail Charter Broker, Gusto&Tradizione, MyWineStore, 1018 SportWear, Pastificio Fratelli Fedeli, Forniture Nautiche Pontine, Ristorante Annarellammare.
Appuntamento Sabato 29 Ottobre alle ore 18:30 con lo Skipper Briefing.
Appuntamento Domenica 30 Ottobre alle ore 10 con il segnale di avviso.
Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"