Domenica 7 ottobre si disputeranno le prime prove per le classi Altura e J24 della 44° edizione del Campionato Invernale per Altura e Monotipi del Golfo di Anzio e Nettuno.
La flotta dei J24 si presenterà come al solito numerosa ed agguerrita, e i favoriti saranno l’imbarcazione del Centro Velico di Napoli della Marina Militare con al timone Ignazio Bonanno, che dovrà vedersela con “Pelle Nera” di Paolo Cecamore, vincitore lo scorso anno con al timone l’ungherese Farkas Litkey. Per i J24 anche quest’anno sarà disputato il Trofeo Lozzi, con regate anche il sabato una volta al mese e classifica separata.
La classe Platu 25, che regata solo un fine settimana al mese, scenderà in acqua per la prima volta nei giorni 17 e 18 novembre. Nannarella di De Martinis Terra/Sanfrancesco sarà chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno davanti a Cumadé di Marco Belcastro.
Nelle classi Altura come di consueto saranno calcolate le classifiche sia IRC che ORC. Lo scorso anno il campionato era stato vinto dall’ X-412 “Esprit 2” di Pierfrancesco Nardis dopo una accesa lotta con il First 40 “Calipso Enway” di Andrea Orestano. Quest’anno sarà presente un altro First 40, “Hydra-Enway” della VelealVento asd e esordirà l’X35 Excalibur del Presidente UVAI Fabrizio Gagliardi. Come sempre sarà presente anche una ampia rappresentanza di agguerriti Half Ton classici.
Anche quest’anno alla prima imbarcazione Bénéteau della Classifica IRC dell’intero Campionato sarà assegnato il Trofeo “Bénéteau”, offerto da Paolo Morville titolare della “Sailing Yachts“. Il primo classificato overall della classe Altura più numerosa dell’intero Campionato vincerà invece il Trofeo Challenge “Circolo della Vela di Roma-Winter Cup”.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Mario de Grenet, sempre attento e preciso e grande conoscitore del Golfo di Anzio e Nettuno.
Non mancheranno gli eventi a terra con il consueto pasta party post regata e seminari a tema che si svolgeranno durante tutto il periodo del Campionato. Anche quest’anno le barche provenienti da altri porti troveranno ospitalità al Marina di Capo d’Anzio ed al Marina di Nettuno.
Appuntamento quindi al Circolo della Vela di Roma sabato 6 Ottobre alle 18 per lo skipper meeting, durante il quale avverrà anche la premiazione della Coppa Asteria 2018.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia