Si è conclusa oggi la quarta tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dallo Yacht Club Rimini dal 26 al 28 luglio 2024. Nella giornata finale dell'evento, è stata portata a termine una prova per tutte le flotte.
Il vento è stato instabile, oscillando intorno ai cinque nodi, e la brezza attesa non è mai arrivata per i 346 partecipanti all’evento.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: "Le vittorie di Demurtas nella divisione A e di Faraoni nella divisione B sono più che meritate, dopo aver mantenuto il comando della classifica per tutti e tre i giorni di gara. Oggi abbiamo disputato una prova che conclude tre giorni di regate molto interessanti qui a Rimini. Nel complesso, tutto ha funzionato molto bene."
Dalle classifiche provvisorie, nella divisione A in prima posizione c’è Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva, mentre, in seconda posizione, Tommaso Cucinotta, del Lega Navale Italiana Ostia. A chiudere il podio, Jesper Karlsen, della Fraglia Vela Riva. Pietro Lucchesi, della Lega Navale Italiana Ostia e Martino Paone Mittner, del Centro Nautico Bardolino, concludono rispettivamente al quarto e quinto posto. Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, ottiene la vittoria nella flotta femminile, Annalie Meoni, della Fraglia Vela Malcesine è seconda, mentre Mia Paoletti, del Club Vela Portocivitanova è terza. Elena Guidi, del Vela Club Palermo è quarta, Sophia Lucchesi, della Lega Navale Italiana Ostia chiude in quinta posizione.
Nella divisione B è Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia, a vincere l’evento, seguito Diego Marcantoni della ASD Gulliver e da Lorenzo Pietrella del Club Vela Portocivitanova, mentre Vittoria Panicucci del Circolo Nautico Castiglioncello vince nella classifica femminile seguita da Nicole Colaizzi, della Lega Navale Italiana Ostia e da Clarissa Montagnoli, del Club Vela Portocivitanova.
Questa tappa ha mostrato un livello di competizione eccezionale. Andrea Demurtas, vincitore della Divisione A, rappresenterà l'Italia al Campionato del Mondo a dicembre, mentre Jesper Karlsen è fresco di argento al Campionato Europeo di Marina di Carrara. I primi cinque classificati sono tutti ragazzi che hanno mostrato un trend molto positivo sin dall'inizio dell'anno.
Anche nella Divisione B ci sono state molte conferme, a partire dal vincitore Matteo Faraoni, leader indiscusso delle ultime tappe del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese