domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

J24

Nel prossimo week end le Flotte J24 in regata da Marina di Carrara a Genova fino ad Agropoli

Sta proseguendo regolarmente nelle splendide acque antistanti il porto di Agropoli e della costiera cilentana il X Campionato Vela d’Autunno Trofeo Nino Raines (http://www.leganavaleagropoli.it/x-campionato-vela-dautunno-trofeo-nino-rainis/), la manifestazione perfettamente organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con il patrocinio del Comune di Agropoli.
Due le regate sulle boe di circa 4 miglia disputate nella terza tappa: nella prima prova Ita 11 Canarino Feroce armato da Riccardo Grattacaso ha anticipato sul traguardo Ita 466 Biagio armato dal Capo Flotta Peppe Manganelli e Ita 124 Ossoduro di Francesco d’Ambrosio che si è, invece, imposto nella regata conclusiva precedendo Ita 466 Biagio e Ita 188 Ice Spray armato da Antonio Chiodero.
La classifica provvisoria stilata dopo le prime tre giornate e in attesa della tappa conclusiva in programma domenica prossima, 24 ottobre, è guidata da Ita 124 Ossoduro seguito nell’ordine da Ita 466 Biagio, Ita 11 Canarino Feroce, Ita 188 Ice Spray e Ita 217 Viva Papà di Maddalena Sangiovanni.
Soddisfazione per come sta procedendo il Campionato da parte dell’attivo Capo Flotta “Costituire la Flotta J24 di Agropoli, anche se in un momento così delicato per tutti, era il sogno mio e di mio figlio, timoniere, grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, prematuramente scomparso due anni fa.- ha spiegato Manganelli -Per adesso siamo in sette J24, tutti caratterizzati da grande entusiasmo, ma siamo certi che in breve tempo potremo crescere e soprattutto avvicinare alla Vela tantissimi giovani come lui. Parlare di regate e di equipaggi in un periodo come questo può sembrare anacronistico ma è un modo per continuare a realizzare i progetti di Biagio e per ricordare ai giovani l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità. Nei progetti di tutti gli armatori che compongono la nostra Flotta costituita nell’aprile 2020, tante regate ed iniziative, primo fra tutti il Vela d’Autunno al quale stanno partecipando cinque J24 con una partenza a loro dedicata. Dopo avervi invitato alla bella cerimonia di intitolazione del Molo sottofluttuo a mio figlio 15enne, aspetto tutti gli amici della Classe J24 nella nostra nuova Flotta e alle nostre prossime manifestazioni.”

Marina di Carrara/Flotta Golfo dei Poeti. Dopo le prime quattro prove disputate nello specchio acqueo antistante il porto di Marina di Carrara e il Golfo della Spezia, nel prossimo fine settimana proseguirà il Campionato d’Autunno 2021 organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara e articolato su tre fine settimana (9-10 ottobre, 23 e 24 ottobre, 6 e 7 Novembre).
La classifica provvisoria dopo le prime quattro prove vede al comando con tre vittorie di giornata Ita 483 Percinque armato da Antonio Crisquolo (CN Marina Genova Aeroporto) e timonato da Luca Macchiarini (CNMC; 5 punti; 1,1,2,1) seguito dal vincitore della terza regata Ita 304 Five For Fighting armato da Eugenia De Giacomo ma questa volta timonato da Marco Bruna (Club Nautico Marina di Carrara; 7 punti; 2,2,1,2) e Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMC, 12 punti; 3,3,3,3).
Sono previste un massimo di dieci prove e sarà possibile disputarne un massimo di due al giorno.
Nel corso del Campionato verrà disputato (su regata costiera) il Trofeo Beniamino Salvatore, assegnato alla Classe con maggior numero di imbarcazioni partecipanti e, pertanto, il Capo Flotta e Presidente della Classe Pietro Diamanti, invita tutti gli equipaggi J24 a partecipare numerosi.

Genova/Flotta Genova & Portofino. Nel fine settimana che sta per arrivare proseguirà anche il IX Campionato della Lanterna organizzato nel tratto di mare antistante Genova dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto in collaborazione con il Marina Genova, la Lega Navale Italiana Sestri Ponente, Asdpn Enel, CN Il Mandraccio, Ansd, CN L. Rum, Asper e CN Ilva.(https://www.circolonauticomga.it/attivita/campionato-della-lanterna).
“Dopo essere stati costretti ad annullare la prima tappa a causa delle avverse condizioni meteomarine, nel secondo week end siamo riusciti a disputare la prima regata che ha aperto ufficialmente questa edizione- ha spiegato il Capo Flotta Genova & Portofino, Maurizio Buffa -La vittoria è andata al vincitore della passata edizione, Ita 235 Jaws di Mori-Varini (Centro Velico Elbano) che ha preceduto Ita 265 Coyote armato da Mario Azzeri (YCI) e Ita 218 Be Quiet di Rolando Ballero (US Quarto).
Le prossime regate si svolgeranno nello specchio acqueo di fronte la diga foranea (zona Lanterna, Campo Charlie o salvo altre disposizioni della Capitaneria) nelle giornate del 23, 24, 30 e 31 ottobre. Domenica 31, al termine delle regate, si svolgerà la cerimonia delle premiazioni.”


21/10/2021 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci