giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELA OLIMPICA

Nacra17 & 49er: a Geelong il mondiale inizia in salita per i velisti azzurri

nacra17 amp 49er geelong il mondiale inizia in salita per velisti azzurri
redazione

Meteo a sorpresa nel secondo giorno (il primo di regata dopo l'annullamento di ieri) dei tre Mondiali delle discipline acrobatiche della vela olimpica: 49er (skiff maschile), FX (skiff femminile) e Nacra 17 (catamarano misto) a Geelong in Australia. Il vento forte da Est ha lasciato il posto ad arie instabili da Ovest, dagli 8 nodi del mattino ai 12 del pomeriggio con rotazione termica a Sud-Est. Vento da terra che ha reso i campi di regata molto difficili per i grandi salti di direzione e intensità. 
 
Per quasi tutti gli equipaggi azzurri è stato un avvio difficile, che rende il Mondiale più in salita.
 
NACRA 17 (CATAMARANO MISTO) 
In testa dopo tre prove gli inglesi John Gimson e Anna Burnett (già selezionati per Tokyo 2020) con due primi di manche (10-1-1), seguiti dai fratelli australiani Nathan e Haylee Outteridge (1-2-10) e dagli spagnoli Tara Pacheco e Florian Trittel (2-7-6).
 
I campioni mondiali in carica, gli azzurri Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (Aniene) chiudono la giornata di esordio al 10° posto in classifica, dopo un buon avvio seguito da due prove opache (3-21-13). Faticano molto Ruggero Tita (Fiamme Gialle) e Caterina Banti (Aniene), campioni del mondo 2018, che occupano un inusuale 23° posto della classifica dopo tre manche da dimenticare (25-17-21). Il Mondiale è ancora lungo e ci si aspetta una reazione dai velisti azzurri.
 
49er (SKIFF MASCHILE) 
Altri inglesi al comando, Dylan Fletcher e Stuart Bithell con grande autorità (1-1-2), seguiti dai sorprendenti austriaci Benjamin Bildstein e David Hussl (2-1-2) e dai supercampioni olimpici e mondiali in carica, i neozelandesi Peter Burling e Blair Tuke (1-5-1).
 
Se in alto corrono, gli azzurri faticano: 40° in generale per Simone Ferrarese (CV Bari) e Leonardo Chistè (CV Arco) il ventenne prodiere che sostituisce a questo Mondiale l'infortunato Valerio Galati (15-6-17). E 51° l'altro team italiano, Uberto Crivelli e Jimmy Togni (Marina Militare) (21-21-9).
 
49er FX (SKIFF FEMMINILE) 
In testa scatto delle tedesche Tina Lutz e Lotta Wiemers (1-2-2), che precedono le giovani sorprendenti australiane Tess Lloyd e Jaime Ryan (6-3-1), e al terzo le spagnole Tamara Echegoyen e Paula Barcelò (5-1-4). In ritardo molte delle favorite, dall'oro olimpico in carica delle brasiliane Martina Grael e Kahena Kunze (16), alle iridate in carica olandesi Annemiek Bekkering e Annette Duetz (13).

Volitive le tre barche delle giovani veliste italiane: discreto il 22° posto in generale per Margherita Porro (CV Arco) e Sveva Carraro (Aeronautica Militare)con due manche a cifra singola (19-8-7), poi al 27° troviamo Carlotta Omari (Fiamme Gialle) e Matilda Distefano (9-19-12), e al 32° Alexandra Stalder (CN Bardolino) e Silvia Speri (FV Peschiera) che hanno tirato fuori le unghie nell'ultima manche (18-20-5).
Per 49er maschili e FX femminili ci sarà un altro giorno di Qualifiche, con altre tre prove in programma, con l'obiettivo di entrare nella flotta Gold dei migliori (i primi 26 maschili, le prime 22 femminili). Le previsioni per i prossimi due giorni sono di vento in aumento, fino ai 25 nodi di giovedi.

 


11/02/2020 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci