mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

HOBIE CAT

A Morelli-Giannetti e Tuma-D'Amico la Nazionale Hobie Cat di Ostia

morelli giannetti tuma amico la nazionale hobie cat di ostia
redazione

Nonostante le complicate condizioni meteorologiche dell'ultimo fine settimana, grazie all'efficiente macchina organizzativa del Tognazzi Marine Village è stato possibile disputare a Ostia la seconda regata nazionale delle classi Hobie Cat 16 Spi e Hobie Cat Dragoon. Le prove di domenica sono state annullate per vento troppo forte, ma quelle di sabato (due per gli Hobie Cat 16 Spi e una per gli Hobie Cat Dragoon) si sono svolte grazie alla prontezza del Comitato di Regata che ha dovuto gestire una situazione davvero complessa con il vento che ha soffiato da tutte le direzioni (fino a stabilizzarsi nel pomeriggio da ponente) e che ha comportato tre disposizioni diverse del campo di regata, mentre si passava dal temporale al sole.  
La prima prova valida è stata portata a termine dopo altre due precedenti annullate già a metà del loro svolgimento a causa di grandissimi salti di vento. Con un vento di ponente che ha soffiato finalmente costantemente tra i 15 e i 18 nodi d'intensità e con onda formata, Leonardo Morelli-Victoria Giannetti hanno tagliato per primi la linea d'arrivo tra gli Hobie Cat 16 Spi davanti a Lorenzo Rossi-Diana Rogge e Alessandro Cesarini-Marco Tramutola.
Tra i 13 Hobie Cat Dragoon hanno vinto Gianmaria Tuma-Riccardo D'Amico del CV Ventotene davanti a due equipaggi della LNI Ostia: Eleonora Tabussi-Leonardo Materazzo e Leonardo Flavio Iacomelli-Lorenzo Cepparotti della LNI. Questo ordine d'arrivo per gli Hobie Cat Dragoon ha poi coinciso anche con il podio definitivo finale, dato che con l'aumentare del moto ondoso il Comitato di Regata per ragioni di sicurezza ha ritenuto opportuno fare rientrare a terra la flotta dei concorrenti più piccoli (tutti di età inferiore ai 16 anni i velisti degli Hobie Cat Dragoon). Ginevra Valente-Maria Francesca Imperato del Centro Velico 3V è risultato il primo equipaggio femminile classificato.
Così, nella seconda e ultima prova della classe Hobie Cat 16 Spi, con 32 equipaggi in regata, Cesarini-Tramutola hanno strappato la vittoria davanti a Morelli-Giannetti e Rossi-Rogge. Con la somma dei punteggi delle due prove, il successo definitivo è andato a Morelli-Giannetti della Compagnia della Vela di Roma, davanti a Cesarini-Tramutola della ASD Assonautica Vite e Rossi-Rogge del Tognazzi Marine Village. Primo equipaggio femminile classificato, Ilaria Chiesa-Giorgia Visca della ASD Centro Velico; Nicola Abimbola-Chiara Baccara del Windsurfing Club Cagliari il primo classificato Under 19.
"Ci siamo divertiti in tutte e due le regate disputate con vento forte e mare mosso", hanno dichiarato in coro Leonardo Morelli e Victoria Giannetti. "Sono state regate combattute e con un ottimo livello di partecipanti. Ora puntiamo alla partecipazione del campionato italiano e dell'Europeo. Dovendoci anche preparare per l'esame di maturità, probabilmente dovremo rinunciare a regatare alle successive tappe del circuito nazionale. Vedremo".
"Siamo contenti della vittoria, ma sappiamo che dobbiamo fare ancora molto perché ci sono diverse prove del circuito nazionale che ci aspettano", ha dichiarato Gianmaria Tuma. 


18/03/2018 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci