giovedí, 27 novembre 2025

HOBIE CAT

A Morelli-Giannetti e Tuma-D'Amico la Nazionale Hobie Cat di Ostia

morelli giannetti tuma amico la nazionale hobie cat di ostia
redazione

Nonostante le complicate condizioni meteorologiche dell'ultimo fine settimana, grazie all'efficiente macchina organizzativa del Tognazzi Marine Village è stato possibile disputare a Ostia la seconda regata nazionale delle classi Hobie Cat 16 Spi e Hobie Cat Dragoon. Le prove di domenica sono state annullate per vento troppo forte, ma quelle di sabato (due per gli Hobie Cat 16 Spi e una per gli Hobie Cat Dragoon) si sono svolte grazie alla prontezza del Comitato di Regata che ha dovuto gestire una situazione davvero complessa con il vento che ha soffiato da tutte le direzioni (fino a stabilizzarsi nel pomeriggio da ponente) e che ha comportato tre disposizioni diverse del campo di regata, mentre si passava dal temporale al sole.  
La prima prova valida è stata portata a termine dopo altre due precedenti annullate già a metà del loro svolgimento a causa di grandissimi salti di vento. Con un vento di ponente che ha soffiato finalmente costantemente tra i 15 e i 18 nodi d'intensità e con onda formata, Leonardo Morelli-Victoria Giannetti hanno tagliato per primi la linea d'arrivo tra gli Hobie Cat 16 Spi davanti a Lorenzo Rossi-Diana Rogge e Alessandro Cesarini-Marco Tramutola.
Tra i 13 Hobie Cat Dragoon hanno vinto Gianmaria Tuma-Riccardo D'Amico del CV Ventotene davanti a due equipaggi della LNI Ostia: Eleonora Tabussi-Leonardo Materazzo e Leonardo Flavio Iacomelli-Lorenzo Cepparotti della LNI. Questo ordine d'arrivo per gli Hobie Cat Dragoon ha poi coinciso anche con il podio definitivo finale, dato che con l'aumentare del moto ondoso il Comitato di Regata per ragioni di sicurezza ha ritenuto opportuno fare rientrare a terra la flotta dei concorrenti più piccoli (tutti di età inferiore ai 16 anni i velisti degli Hobie Cat Dragoon). Ginevra Valente-Maria Francesca Imperato del Centro Velico 3V è risultato il primo equipaggio femminile classificato.
Così, nella seconda e ultima prova della classe Hobie Cat 16 Spi, con 32 equipaggi in regata, Cesarini-Tramutola hanno strappato la vittoria davanti a Morelli-Giannetti e Rossi-Rogge. Con la somma dei punteggi delle due prove, il successo definitivo è andato a Morelli-Giannetti della Compagnia della Vela di Roma, davanti a Cesarini-Tramutola della ASD Assonautica Vite e Rossi-Rogge del Tognazzi Marine Village. Primo equipaggio femminile classificato, Ilaria Chiesa-Giorgia Visca della ASD Centro Velico; Nicola Abimbola-Chiara Baccara del Windsurfing Club Cagliari il primo classificato Under 19.
"Ci siamo divertiti in tutte e due le regate disputate con vento forte e mare mosso", hanno dichiarato in coro Leonardo Morelli e Victoria Giannetti. "Sono state regate combattute e con un ottimo livello di partecipanti. Ora puntiamo alla partecipazione del campionato italiano e dell'Europeo. Dovendoci anche preparare per l'esame di maturità, probabilmente dovremo rinunciare a regatare alle successive tappe del circuito nazionale. Vedremo".
"Siamo contenti della vittoria, ma sappiamo che dobbiamo fare ancora molto perché ci sono diverse prove del circuito nazionale che ci aspettano", ha dichiarato Gianmaria Tuma. 


18/03/2018 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci