La più rinomata e antica scuola di vela italiana, la Tito Nordio di Monfalcone, apre i battenti per quella che si annuncia un’estate piena di appuntamenti, novità e naturalmente divertimento, amicizie e mare.
La Scuola Vela Tito Nordio dello Yacht Club Hannibal, la prima Scuola Vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela al suo cinquantunesimo anno di attività, occupa un’area di circa 6.000 mq tra capannoni di rimessaggio, aule didattiche, uffici e alloggi (12 bungalow da 6 posti letto) ed è organizzata con il sistema del “college inglese” in cui allievi ed istruttori condividono spazi e attività. E’ un ambiente sicuro e protetto, dove ragazzi provenienti da tutto il mondo possono conoscersi grazie alla passione per la vela e il mare.
I classici corsi di vela per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni si svolgeranno su base settimanale, da sabato a sabato, a partire dal 17 giugno fino al 29 luglio, incluse le settimane del campionato Italiano Assoluto Altura “Trofeo Stroili” e quelle del Campionato Mondiale ORC. A tutti gli allievi, a seconda dell’età e delle caratteristiche fisiche viene data la possibilità di provare diverse imbarcazioni: dall’Optimist (che è bene ricordarlo, è stato introdotto in Italia proprio da questa scuola!), al Laser, Laser 2, Laser Vago, L’Equipe e anche il J24 per provare le prime sensazioni da cabinato.
I corsi altura, introdotti lo scorso anno con ottimo successo, si svolgeranno dal 22 luglio al 3 settembre e consentiranno agli allievi, anche alla prima esperienza, di imbarcarsi su un cabinato cruiser di trenta piedi e navigare tra le splendide isole della costa istriana, per apprendere in sicurezza tutti i segreti dell’arte marinaresca.
Ad aprire la stagione della Scuola Vela Tito Nordio, ci sono stati anche quest’anno gli allievi del Liceo Sportivo “Galileo Galilei” di Dolo (VE), che da undici anni, grazie alla passione del Prof. Stefano Borgo, scelgono le strutture presso il Marina Hannibal per due settimane di full-immersion nella vela.
“La collaborazione con il liceo Galilei è un appuntamento irrinunciabile per noi” dichiara Dario Malgarise, (due campagne di Coppa America su Luna Rossa nel 2000 e 2003) Direttore della Scuola “Da undici anni l’apertura dei Corsi di vela stanziali della Tito Nordio per noi inizia con gli allievi di Dolo e in questi anni siamo felici di aver contribuito a formare tanti nuovi velisti”.
Grazie alla collaborazione con il liceo Galilei, la Scuola Vela Tito Nordio parteciperà i prossimi 10 e 11 giugno alla prima edizione dello Sport Training Convention, una due giorni di eventi, dimostrazioni, sport e divertimento durante il quale grazie ad un simulatore, i ragazzi partecipanti potranno provare a “navigare” su un’imbarcazione Optimist seguiti dallo staff istruttori dello YC Hannibal.
Il 2 giugno invece, per chi deciderà di visitare le strutture della Scuola presso il Marina Hannibal, ci sarà la possibilità di provare in acqua le imbarcazioni.
Lo Yacht Club Hannibal infatti ha aderito al Vela Day promosso dalla Federazione Italiana Vela, con la possibilità di tesserare gratuitamente gli allievi che vorranno avvicinarsi a questo sport, per provare l’emozione di andare in barca e magari pensare ad un corso estivo.
L’adesione alle iniziative inserite nell’ambito del Vela Day è libera e gratuita a partire dai sei anni compiuti.
Dal 31 luglio all’11 agosto invece, si terrà il “Camp residenziale” del Coni, che ha scelto la struttura sportiva dello Yacht Club Hannibal, unica nel suo genere, in grado di ospitare i ragazzi in un ambiente protetto, con comodi bungalow, il rinomato self service e la possibilità di praticare molti sport.
Nel corso della settimana, i ragazzi iscritti al camp potranno praticare vela, pesca sportiva, orientamento, pallacanestro, pallavolo, calcio e partecipare a laboratori creativi curati dal personale CONI.
Per maggiori informazioni e per il calendario completo dei corsi: www.titonordio.it
Informazioni corsi di vela bambini e ragazzi: scuolavela@yachtclubhannibal.it
Informazioni corsi di vela adulti: scuolavelaaltura@yachtclubhannibal.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante