sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

RS21

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

mondiale rs21 youth in testa nox oceani con team translated in lotta per il podio
redazione

Sono state due giornate impegnative per il team "Translated", in regata al Campionato Mondiale Youth della classe monotipo RS21 in corso di svolgimento a Porto Rotondo. Vento leggero e ostacoli in regata non sono bastati a fermare l'equipaggio azzurro su cui hanno prevalso grinta, determinazione e voglia di riscatto - i valori umani che ci accompagnano "Translated - We believe in humans" in questa grande sfida - facendo guadagnare punti che hanno permesso di ridurre il distacco dagli avversari.
Ieri il poco vento ha permesso di disputare solo due prove, costringendo anche il Comitato di regata ad esporre la "black flag" per le procedure di partenza. Per l'equipaggio del club romano Tognazzi Marine Village la prima è stata una regata piuttosto regolare che ha permesso di confermare i buoni piazzamenti della giornata iniziale. Più impegnativa la seconda prova  in quanto, durante il lato di bolina, il team è stato coinvolto in un incrocio con una barca che scendeva di poppa: "Eravamo messi molto bene, vicini ai nostri diretti avversari dell'Under 23 - ha commentato il timoniere Leopoldo Sirolli -. Stavamo risalendo di bolina quando una barca che scendeva di poppa ci ha colpito con il bompresso. Il loro gennaker si è andato ad incastrare sui candelieri della nostra barca. Questo ci ha fatto perdere diverse posizioni che pesano nella classifica provvisoria Youth". La giornata di oggi è iniziata quindi tutta in salita, con una gran voglia di riscatto e di guadagnare punti per risalire nella graduatoria generale. Ed è stata proprio questa voglia di far bene che ha portato il team "Translated" a forzare la partenza nella prima di oggi che è costata al team una penalità UFD per partenza anticipata. Un risultato che, con l'applicazione dello "scarto" - vale a dire la possibilità di "scartare" dal punteggio finale il peggior risultato ottenuto - non andrà a pesare più di tanto sul risultato finale. E' andata meglio la settima prova, dove Translated ha tirato fuori grinta e determinazione, andandosi a posizionare al 39mo posto assoluto e secondo fra gli Youth. La voglia di riscatto non è venuta a mancare nella prova conclusiva di giornata, dominata da Translated sui diretti avversari Under 23 e chiusa al 34mo posto nella classifica assoluta.
"Anche oggi aria leggera, con vento un po' rafficato. La prima regata  purtroppo l'abbiamo chiusa con un UFD, la seconda è andata indubbiamente meglio. E' stato una giornata in crescendo con una buona partenza nella terza prova. I due piazzamenti di oggi ci hanno permesso di recuperare punti sugli avversari, ora il nostro obiettivo ora è salire sul podio" ha commentato Leopoldo Sirolli, timoniere di Translated.
La graduatoria provvisoria Under 23 vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, rispettivamente in seconda e terza posizione. Il team Translated resta al quarto posto, ad appena due punti dal podio: domani, giornata di chiusura con le ultime prove in acqua, dovrà mettercela davvero tutta per risalire la classifica ed aggiudicarsi una medaglia.
La classifica provvisoria assoluta, ad un giorno dalla conclusione, vede dominare il team australiano di Robert Davis. Alle sue spalle, con un ottimo secondo posto nella giornata di oggi, mantiene la seconda posizione il team azzurro di Caipirinha con al timone Martin Reintjes che ha nel suo equipaggio Daniele Cassinari, Giulio Desiderato e Francesco Rubagotti. Terzo posto in classifica provvisoria e a soli quattro punti dal secondo, troviamo Gianluca Grisoli - con a bordo Federica Salvà, Gabriele Benussi e  Giorgio Tortarolo- vincitore del titolo iridato nel 2022 il suo RS21 Beyond Freedom.
Che in acqua il livello sia particolarmente alto si comprende dalla composizione degli equipaggi azzurri, con atleti che hanno segnato la storia della vela nelle classi olimpiche e nell'altura (Gianluca Grisoli, Federica Salvà, Gabriele Benussi, Niccolò Bianchi, Matteo Ivaldi, Filippo Baldassari, Daniele Cassinari, Giulio Desiderato, Andrea Casale e Francesco Cruciani, solo per citarne alcuni). Domani la conclusione del mondiale con la cerimonia di premiazione e l'assegnazione dei titoli assoluto, Corinthian e Under 23 presso la sede dello Yacht Club Porto Rotondo.

Credito fotografico: (Ph. Roberto Foresti/Canon)


P { margin-bottom: 0.21cm }


29/09/2023 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci