venerdí, 21 novembre 2025

470

Mondiale 470: Berta/Caruso lotteranno per l'Oro

mondiale 470 berta caruso lotteranno per oro
Bruno Socillo

Penultimo giorno di regate al Mondiale 2021 della classe olimpica in doppio 470, nelle categorie maschile e femminile, con l’aggiunta della categoria Mixed che sarà olimpica dal 2024. Sole, vento da terra sui 10-12 nodi, due belle prove per concludere la serie con un totale di 11 e con la classifica definitiva prima della Medal Race tra i top-10 di flotta. Siamo in corsa per un posto sul podio nelle classifiche Femminile e Mixed.

470 FEMMINILE –Elena Berta e Bianca Caruso (Aeronautica Militare-Marina Militare) con una giornata di regolarità (7-5) risalgono al 3° posto e partiranno nella Medal con la pettorina rossa. Hanno solo 4 punti di ritardo dal secondo posto delle olandesi Afrodite Zegers e Lobke Berkhout, e 7 punti dal primo, delle spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina. Dovranno però guardarsi le spalle, perché al quarto posto ci sono le inglesi Hannah Mills e Elidh McIntyre, staccate di soli 6 punti, e oggi protagoniste con due primi di manche.
Protagoniste della Medal Race anche Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare-Fiamme Gialle), anche oggi con una grande prima manche seguita da un piazzamento più anonimo (2-13), partono comunque da un 6° posto nella Finale del Mondiale nell’anno olimpico, anche se aritmeticamente sono fuori dalla lotta per il podio

470 MIXED – Nella categoria mista Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SVBG e LNI Mandello) oggi gran finale (13-2) partono dal 2° posto, anche se a ben 14 punti dalla coppia israeliana Gil Cohen e Noam Homri. L’altra coppia azzurra con Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SVBG) parte dall’8° in generale (10-4 di giornata). In gara nella Finale top-10 oltre a due equipaggi azzurri ci sono tre israeliani e ben quattro inglesi, due dei quali lotteranno per le posizioni sul podio con Marchesini-Festo.

470 MASCHILE – Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) non riescono ad alimentare il sogno di agguantare un posto sul podio, incappano in una giornata molto opaca (22-18) e scivolano al 6° posto, dal quale possono pensare di recuperare un paio di posizioni. In testa gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom, secondi i portoghesi Diogo e Pedro Costa e terzi gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolas Rodriguez.

 

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Michele Marchesini (Direttore Tecnico federale): “Prestazioni e situazione, sia per il Mondiale 470 che per l’Europeo RS:X, fino a qui molto positive. Domani giorno decisivo, l’imperativo è “get the job done”! Sicuramente la solidità complessiva della squadra è quella che ci eravamo prefissati di avere a questo punto, all’inizio del quadriennio.”

 


12/03/2021 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci