giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli in Sardegna per prepararsi all’Oceano

michele zambelli in sardegna per prepararsi all 8217 oceano
redazione

Con il taglio del traguardo della Rolex Middle Sea Race Illumia12 di Michele Zambelli chiude la parte agonistica in “Mediterraneo” di preparazione al suo progetto oceanico.
Quarto classificato nella categoria IRC DOUBLE HANDED in coppia con Luca Tosi, lo skipper forlivese ritorna al suo grande amore, l’Oceano in solitario per la Ostar 2017.
“La Rolex Middle Sea Race è stata una bellissima regata, dichiara Michele Zambelli, ho avuto la possibilità di confrontarmi e conoscere skipper di livello internazionale con alcune tra le migliori barche in attività e soprattutto iniziare ad entrare nella visione anglosassone dell'approccio alle regate d' altura, come lo sarà la Ostar. Dopo tanti anni di regate francesi, sono contento di sentire una nuova lingua sui pontili.”
Entusiasmo anche da parte di Marco Bernardi Presidente ILLUMIA S.p.A e sponsor di Zambelli. “Bellissima la regata di Michele, con la MiniTransat eravamo abituati ad aggiornamenti grafici abbastanza aridi, invece la tecnologia consentita dalla Rolex Middle Sea Race ci ha permesso di seguire Illumia 12 giorno per giorno, condividendo le stesse emozioni, gli stessi paesaggi e la stessa audacia. Tutta Illumia, collaboratori e clienti, sono ansiosi di replicare l’esperienza nella Ostar di Maggio: abbiamo infatti dotato Illumia 12 di un sistema satellitare ad alta definizione che ci permetterà di accompagnare Michele in questa storica traversata oceanica con un’energia che possa vedere e sentire quotidianamente.”
La Rolex Middle Sea Race ha infatti concluso un periodo, alternando navigazione e cantiere, che lo skipper forlivese ha concentrato più possibile vicino casa per continuare a portare l’esperienza romagnola a bordo del suo class 9.50, grazie alla collaborazione ormai consolidata con il cantiere di Bert Mauri e il Marina di Rimini per la messa a punto della barca. 
Illumia 12 sta facendo rotta verso il porto di Cagliari per gli allenamenti previsti prima del trasferimento in Inghilterra programmato nei primi mesi del 2017. 
Il percorso che porterà lo skipper forlivese nel porto di Plymouth sarà anche necessario come qualifica per partecipare alla Ostar. 


02/11/2016 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci