mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CINQUECENTO

La Cinquecento: inizia da Caorle la Ostar di Michele Zambelli

la cinquecento inizia da caorle la ostar di michele zambelli
Roberto Imbastaro

Michele Zambelli, dopo tanto oceano, torna a navigare a “casa” in Adriatico a bordo della nuova imbarcazione, Illumia 12. E non sarà un’eccezione. “Ho deciso di tornare in Adriatico  - dichiara Michele - perché questa è la mia terra, perché avevo voglia di navigare nel mio mare e anche per completare la preparazione della barca in Romagna presso la mia base al Marina di Rimini.”  In calendario ci saranno, infatti, anche la Civitanova – Sibenico, la Rigasa (Rimini Gagliola Sansego Rimini) e la Barcolana.

“Il mio obiettivo è passare più tempo possibile a bordo di Illumia 12” conclude Zambelli “conoscere la propria barca è un aspetto fondamentale se si vuole navigare in solitario.”

Archiviata quindi la sua esperienza nella classe Mini 6.50 si apre ufficialmente il progetto dello skipper forlivese, socio del Club Nautico Rimini, che lo vedrà nuovamente in Atlantico nel 2017 sulla linea di partenza della Ostar.

La stagione parte quindi qui a Caorle, con la partecipazione alla quarantaduesima edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, regata organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle e prova valevole per il Campionato Italiano Off Shore.

Per l’occasione a bordo di Illumia 12 Michele Zambelli ha scelto come co-skipper il veneziano Luca Tosi. Una coppia con un background formativo sui Mini 6.50 ma con sfumature che rendono questo connubio, tutto made in Adriatico, sicuramente interessante.

“Luca è un amico  - commenta Michele - che conosco da tanti anni e sono contento di fare questa regata con lui. Per stare tanti giorni insieme su un 9 metri bisogna volersi bene”.

“Sarà una gran bella esperienza ritornare a correre in Adriatico alla Cinquecento con Michele e con Illumia 12 – confida Luca Tosi – e spero in una partenza con vento e magari qualche bel groppo. Il 950 è una barca che dà il meglio di se quando le condizioni sono dure e le previsioni, a partire dal secondo giorno, non sono confortanti in questo senso. Sento il bisogno di tornare a competere e Vittorio Malingri che rilancia la sfida sul record Dakar-Guadalupa con un Cat F20 è uno stimolo per tutti e soprattutto per coloro che, come me e Matteo Miceli, ci hanno già provato.”    

 

Con il percorso di 500 miglia tra i waypoint Sansego, Isole Tremiti, Sansego e arrivo a Caorle, la regata rappresenta un debutto che servirà a Zambelli per preparare e ottimizzare Illumia 12 in vista dell’appuntamento in Atlantico del 2017.


27/05/2016 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci