sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

CINQUECENTO

Michele Zambelli a La Cinquecento: la Classe (950) non è acqua

michele zambelli la cinquecento la classe 950 non 232 acqua
Roberto Imbastaro

Michele Zambelli e Luca Tosi stanno facendo una gran regata alla Cinquecento per 2 e sono seguiti molto da vicino non solo da staff e tifosi, ma anche dal Segretario ( e Presidente in pectore) della classe 950 Pietro Boerio.

Sotto il diluvio universale di Livorno, da dove è in partenza la 151 Miglia, Boerio commenta con noi l’evoluzione della corsa adriatica:“Sono entusiasta della loro regata e del loro entusiasmo. Sono partiti benissimo e stanno dimostrando quanto vale la nostra classe. Quando c’è il ‘ventone’ non temiamo nessuno e correre a bordo di questa barca è davvero entusiasmante. Zambelli sta dimostrando alla sua prima uscita tutte le possibilità del 950. Con vento forte è andato benissimo anche di bolina ed ora sta portando Illumia 12 meravigliosamente anche con i venti leggeri. Ma noi preferiamo senza dubbio il ventone, perché questa è una barca fatta per correre. Il limite delle nostre barche sta forse proprio nella via di mezzo. Il vento medio non ci ispira. Ma non si può avere tutto”.
In questo pomeriggio Illumia 12 è terza nella “per 2”, dietro Kika Green Challenge e Wanderlust, ovvero un Class 40 e un Comet 45S.
“Ha preso otto miglia dal primo e tre miglia dal secondo. Direi che si sta comportando benissimo contro barche molto più grandi.  Zambelli e Tosi – continua Boerio – sono competitivi anche rispetto alle barche in equipaggio. A tre quarti della regata hanno solo tredici miglia di distacco da una macchina da guerra come Be Wild, che punta decisamente a vincere il Campionato Italiano Offshore”.  
Vediamo anche la classifica della “per Tutti”: guida Give me Five, seguita da Be Wild e da Vaquita. Non sono distanti e il Sansego è ancora un miraggio.
“Non appena avrà finito il suo programma di regate in Adriatico - conclude Pietro Boerio - Michele Zambelli dovrebbe riunirsi con tutta la nostra flotta in Tirreno, allo Yacht Club Italiano di Genova da dove è partita la sua avventura. Questa estate abbiamo regatato tanto e regateremo ancora tanto. Abbiamo fatto la Roma per 2, poi la Lunga Bolina ed ora siamo qui alle 151 miglia, reduci da Capri, dove siamo stati ospiti della Rolex e dello Yacht Club Capri per la Rolex Capri International Regatta. Una bella esperienza, insieme ai maxi, per la quale mi sento di ringraziare la Rolex e spendere una parola per la grande umanità del direttore sportivo Carlo Vuotto”.
C'è anche una novità istituzionale: la Marina Militare ha stabilito che sarà la 950 la classe di riferimento per il rinnovo della loro flotta.


01/06/2016 18:03:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci