giovedí, 27 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Miami: prima giornata di regate alle World Cup Series

miami prima giornata di regate alle world cup series
redazione

Una leggera brezza proveniente da sud-ovest ha accompagnato la mattinata del primo giorno di regate nella Biscayne Bay di Miami creando difficoltà agli organizzatori nel posizionare il campo di regata. Il programma iniziale ha quindi avuto dei ritardi dovuti all'assenza di vento che si è palesato girando verso ovest e aumentando la propria intensità sugli 8/9 nodi intorno alle 12:30 locali (18:30 italiane) permettendo agli atleti di iniziare le competizioni.

Al termine della prima giornata di regate l'equipaggio italiano dei 470 maschili formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) si piazza in seconda posizione con 1 e 6 come risultati di giornata; davanti a loro la coppia svedese Anton Dahlberg e Fredrik Bergström e dietro gli statunitensi Stuart Mcnay e David Hughes. 21esima posizione per Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC italiano) con 20 e 19.

Due prove anche per i 470 femminili con le azzurre Benedetta Di Salle con Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) in terza posizione con 2 e 9 odierni. Prime le polacche Agnieszka Skrzypulec e Charlie Bess e seconde le tedesche Fabienne Oster e Anastasiya Winkel, in 20esima posizione Elena Berta e Bianca Caruso (Aeronautica Militare/Marina Militare) con 14 e 26.

Dopo l'unica prova effettuata dagli RS:X femminili, l'azzurra Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) si piazza in seconda posizione alle spalle della cinese Yunxiu Lu e davanti all'israeliana Yarden Isaak. Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) conclude la giornata in quinta posizione e Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) in 35esima.

Esordio amaro a Miami per i due azzurri dell'RS:X maschile che incappano in una giornata non positiva ritrovandosi in 16esima posizione per Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) con 17 e 21 e Mattia Camboni (CS Fiamme Azzurre) in 21esima con 35 e 8 come risultati di giornata. Primo lo spagnolo Angel Granda-Roque seguito dal cinese Bing Ye, secondo e dal polacco Pavel Tarnowski, terzo.

La classifica dei Laser Standard è comandata, dopo due prove, dal neozelandese Sam Meech, alle sue spalle il danese Herman Tomasgaard, secondo e l'australiano Matt Wearn, terzo. Prima prova di giornata positiva per l'azzurro Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) con un 4, proseguita poi con una squalifica che lo relega per il momento in 49esima posizione. 34esimo Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), 36esimo Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) e 37esimo Nicolò Villa (CV Tivano).

Prova unica per i Laser Radial, prima la cinese Dongshuang Zhang, seguita dall'australiana Zoe Thomson, seconda e dalla danese Anne-Marie Rindom, terza. Le azzurre si trovano in 19esima posizione con Valentina Balbi (YC Italiano), in 29esima Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda), in 31esima Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) e in 43esima Carolina Albano (RYCC Savoia).

Nei 49er, dopo 3 prove, si piazzano in 12esima posizione Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare) e in 16esima Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) in una classifica comandata dai tedeschi Tim Fisher e Fabian Graf seguiti dai connazionali Nils Carstensen e Jan Frigge e dai fratelli polacchi Sime e Mihovil Fantela.

Una sola prova anche per i 49er FX, dove sono prime le britanniche Sophie Weguelin e Sophie Ainsworth, seconde le neozelandesi Alexandra Maloney e Molly Meech, terze le danesi Anne-Julie Shütt e Inen Nielsby Christensen. 30esima posizione per l'equipaggio italiano formato da Maria Ottavia Raggio con Jana Germani (CV La Spezia - Sirena CN).

Nelle classi dove l'Italia non è presente, la situazione provvisoria è la seguente:

  • nei Finn è primo il francese Jonathan Lobert, secondo il croato Josip Olujic e terzo lo statunitense Luke Muller;
  • nei Nacra 17 sono primi i brasiliani Samuel Albrecht e Gabriela Nicolino de Sá, secondi gli australiani Jason Waterhouse e Lisa Darmanin e terzi gli spagnoli Iker Martinez de Lizarduy e Olga Maslivets.

Oggi alle 10:30 ora locale (16:30 in Italia) il primo segnale di avviso è previsto per la flotta gialla dei Laser Standard, a seguire tutte le altre classi con i 470 maschili a chiudere il programma con partenza prevista alle 14:10 (20:10 Italia).

 


30/01/2019 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci