lunedí, 24 novembre 2025

MELGES

Melges World League: a Scarlino la competizione entra nel vivo

melges world league scarlino la competizione entra nel vivo
redazione

Marina di Scarlino (Grosseto), 8 aprile 2022 – L’edizione 2022 della Melges World League è entrata nel vivo quest’oggi sul campo di regata di Marina di Scarlino dove si sono disputate tre prove; da subito sono emersi dati e indicazioni importanti sui nomi degli attesi protagonisti di questa lunga  stagione di regate firmata Melges Europe.
 
Una giornata caratterizzata da vento inizialmente molto capriccioso che, dopo una breve attesa, si è disteso da 150 gradi di direzione offrendo uno scacchiere tattico non semplice che ha visto la flotta regatare sempre molto vicina nelle posizioni di testa.
 
Il defending champion della Melges World League Fremitio d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin alla tattica) ricomincia da dove aveva lasciato lo scorso anno, portandosi al comando della prima giornata del Melges 20 Tuscany Grand Prix organizzato dallo Yacht Club Isole di Toscana e dimostrando di essere in ottima forma come team da battere. Tutto ciò in una sfida molto serrata anzitutto con Pietro Loro Piana al timone di Gone Squatching (tattico Francesco Ivaldi) che firma con un successo la prima prova della stagione e, al termine della giornata, insegue il leader a tre lunghezze di distanza. Al terzo posto provvisorio, in una classifica al vertice molto corta, il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (Manu Weiller alla tattica) che, dopo un sesto posto nella prima prova, spinge a fondo sull’acceleratore incassando un secondo e un primo come parziali.
 
Dario Levi – 
“ Siamo molto soddisfatti di essere ancora, se pur provvisoriamente, lì davanti a tutti con il nostro team e con Stefano Cherin alla tattica che continuano a svolgere al meglio il lavoro che questa sfida impone in una classe che si conferma di alto livello in cui è sempre un piacere regatare. La stagione è solo all’inizio, gli obiettivi nostri sono gli stessi di molti avversari e sarà quindi molto interessante vedere come andrà a finire questo lungo percorso di regate e non solo la prima tappa di circuito che tutti, comunque, vogliono provare a far propria”.
 
Domani al fianco della flotta Melges 20 farà il proprio esordio stagionale nella Melges World League la classe Melges 14 per una due giorni di pura vela one design mentre i Melges 32 sono attesi tra le boe a partire dal prossimo appuntamento di circuito, a Porto San Giorgio, a inizio maggio.


Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
 

Top 5 Melges World League Tuscany Grand Prix

  1. ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2: pt. 5

  2. ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3: pt. 8

  3. MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1: pt. 9

  4. MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4: pt. 11

  5. ITA 217 - B.LEX (Benedetta Iovane / Branko Brcin) – 3,8,5: pt. 16


P { margin-bottom: 0.21cm }


09/04/2022 07:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci