lunedí, 4 dicembre 2023

MELGES

Melges World League: a Scarlino la competizione entra nel vivo

melges world league scarlino la competizione entra nel vivo
redazione

Marina di Scarlino (Grosseto), 8 aprile 2022 – L’edizione 2022 della Melges World League è entrata nel vivo quest’oggi sul campo di regata di Marina di Scarlino dove si sono disputate tre prove; da subito sono emersi dati e indicazioni importanti sui nomi degli attesi protagonisti di questa lunga  stagione di regate firmata Melges Europe.
 
Una giornata caratterizzata da vento inizialmente molto capriccioso che, dopo una breve attesa, si è disteso da 150 gradi di direzione offrendo uno scacchiere tattico non semplice che ha visto la flotta regatare sempre molto vicina nelle posizioni di testa.
 
Il defending champion della Melges World League Fremitio d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin alla tattica) ricomincia da dove aveva lasciato lo scorso anno, portandosi al comando della prima giornata del Melges 20 Tuscany Grand Prix organizzato dallo Yacht Club Isole di Toscana e dimostrando di essere in ottima forma come team da battere. Tutto ciò in una sfida molto serrata anzitutto con Pietro Loro Piana al timone di Gone Squatching (tattico Francesco Ivaldi) che firma con un successo la prima prova della stagione e, al termine della giornata, insegue il leader a tre lunghezze di distanza. Al terzo posto provvisorio, in una classifica al vertice molto corta, il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (Manu Weiller alla tattica) che, dopo un sesto posto nella prima prova, spinge a fondo sull’acceleratore incassando un secondo e un primo come parziali.
 
Dario Levi – 
“ Siamo molto soddisfatti di essere ancora, se pur provvisoriamente, lì davanti a tutti con il nostro team e con Stefano Cherin alla tattica che continuano a svolgere al meglio il lavoro che questa sfida impone in una classe che si conferma di alto livello in cui è sempre un piacere regatare. La stagione è solo all’inizio, gli obiettivi nostri sono gli stessi di molti avversari e sarà quindi molto interessante vedere come andrà a finire questo lungo percorso di regate e non solo la prima tappa di circuito che tutti, comunque, vogliono provare a far propria”.
 
Domani al fianco della flotta Melges 20 farà il proprio esordio stagionale nella Melges World League la classe Melges 14 per una due giorni di pura vela one design mentre i Melges 32 sono attesi tra le boe a partire dal prossimo appuntamento di circuito, a Porto San Giorgio, a inizio maggio.


Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
 

Top 5 Melges World League Tuscany Grand Prix

  1. ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2: pt. 5

  2. ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3: pt. 8

  3. MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1: pt. 9

  4. MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4: pt. 11

  5. ITA 217 - B.LEX (Benedetta Iovane / Branko Brcin) – 3,8,5: pt. 16


P { margin-bottom: 0.21cm }


09/04/2022 07:30:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci