Marina di Scarlino (Grosseto), 8 aprile 2022 – L’edizione 2022 della Melges World League è entrata nel vivo quest’oggi sul campo di regata di Marina di Scarlino dove si sono disputate tre prove; da subito sono emersi dati e indicazioni importanti sui nomi degli attesi protagonisti di questa lunga stagione di regate firmata Melges Europe.
Una giornata caratterizzata da vento inizialmente molto capriccioso che, dopo una breve attesa, si è disteso da 150 gradi di direzione offrendo uno scacchiere tattico non semplice che ha visto la flotta regatare sempre molto vicina nelle posizioni di testa.
Il defending champion della Melges World League Fremitio d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin alla tattica) ricomincia da dove aveva lasciato lo scorso anno, portandosi al comando della prima giornata del Melges 20 Tuscany Grand Prix organizzato dallo Yacht Club Isole di Toscana e dimostrando di essere in ottima forma come team da battere. Tutto ciò in una sfida molto serrata anzitutto con Pietro Loro Piana al timone di Gone Squatching (tattico Francesco Ivaldi) che firma con un successo la prima prova della stagione e, al termine della giornata, insegue il leader a tre lunghezze di distanza. Al terzo posto provvisorio, in una classifica al vertice molto corta, il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (Manu Weiller alla tattica) che, dopo un sesto posto nella prima prova, spinge a fondo sull’acceleratore incassando un secondo e un primo come parziali.
Dario Levi – “ Siamo molto soddisfatti di essere ancora, se pur provvisoriamente, lì davanti a tutti con il nostro team e con Stefano Cherin alla tattica che continuano a svolgere al meglio il lavoro che questa sfida impone in una classe che si conferma di alto livello in cui è sempre un piacere regatare. La stagione è solo all’inizio, gli obiettivi nostri sono gli stessi di molti avversari e sarà quindi molto interessante vedere come andrà a finire questo lungo percorso di regate e non solo la prima tappa di circuito che tutti, comunque, vogliono provare a far propria”.
Domani al fianco della flotta Melges 20 farà il proprio esordio stagionale nella Melges World League la classe Melges 14 per una due giorni di pura vela one design mentre i Melges 32 sono attesi tra le boe a partire dal prossimo appuntamento di circuito, a Porto San Giorgio, a inizio maggio.
Le Melges World League 2022 contano sul supporto di: Helly Hansen, Quantum, North Sails and Garmin, as well as the technical partners Free Ride Cosmetics, Equilibra, Rigoni di Asiago, Revì, Acqua Cedea, Azienda Agricola il Ponte, Birrificio Petragnolo, Dai Dai , La Bellanotte, Sabatini Gin, Caffè Toscano, FoodNess and le Formiche di Fabio Vettori.
Melges Europe and the Melges World League supportano il messaggio di One Ocean Foundation firmando la Charta Smeralda.
Top 5 Melges World League Tuscany Grand Prix
ITA 050 - FREMITO d’ARIA (Dario Levi / Stefano Cherin) – 2,1,2: pt. 5
ITA 410 - GONE SQUATCHING (Pietro Loro Piana / Francesco Ivaldi) – 1,4,3: pt. 8
MON 304 - NIKA (Vladimir Prosikhin / Manu Weiller) – 6,2,1: pt. 9
MON 301 . RAYA (Matteo Marenghi Vaselli / Giulio Desiderato) – 4,3,4: pt. 11
ITA 217 - B.LEX (Benedetta Iovane / Branko Brcin) – 3,8,5: pt. 16
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca