Si conclude oggi la seconda sfida stagionale per la classe Melges 32 sul campo di regata del Gaeta Grand Prix evento organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
La terza e ultima giornata della tappa Melges World League, con il norvegese Pippa II di Lasse Peterson (alla tattica Simone Ferrarese) in possesso della bandiera del leader provvisorio dopo la giornata di ieri, presenta un campo di regata con vento da 240 gradi costante tra i 14 e 16 nodi. Nella prima prova il più veloce a scattare dai blocchi di partenza scegliendo il pin è il team di Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che conduce la prova dal primo all’ultimo metro con Pippa II che incappa nel peggiore risultato della propria serie (quinto).
Nella seconda prova il migliore è il team tedesco di Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica) che con questo risultato si porta al comando della classifica generale. L’ultima e decisiva prova vede l’attacco a testa bassa di Enfant Terrible che prova a far suo il Grand Prix ma Wilma, chiudendo immediatamente alle spalle dell’equipaggio di Alberto Rossi, riesce a difendere la leadership di un solo punto conquistando la tappa. Sul gradino più basso del podio in quella che è una classifica cortissima (a due punti dal primo e uno dal secondo posto) il norvegese Pippa II.
Quest’oggi si è disputata anche la seconda giornata della Melges World League per la classe Melges 20 in cui Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin) continua solo a vincere con ancora tre primi di giornata dopo aver già firmato i precedenti Grand Prix di stagione a Marina di Scarlino ed a Porto San Giorgio. Se il primo posto ormai è solo una formalità da sugellare domani per Fremito d’Arja resta apertissima la lotta per il podio con B-Lex di Benedetta Iovane (con Branko Brcin) che precede di un solo punto il team corinthian di Neodent di Marco Giannini a sua volta seguito a un punto di distanza da Kindako di Stefano Visintin.
Al via oggi anche i Melges 14 che completano le tre prove della giornata. Al comando Vanitè XXS di Mario Aquila (pt. 2) seguito da Traiana Nautica di Luca Angelini e Kermit di Andrea Gemini (pt. 6).
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”