Si conclude oggi la seconda sfida stagionale per la classe Melges 32 sul campo di regata del Gaeta Grand Prix evento organizzato da Melges Europe in collaborazione con Yacht Club Gaeta e Base Nautica Flavio Gioia.
La terza e ultima giornata della tappa Melges World League, con il norvegese Pippa II di Lasse Peterson (alla tattica Simone Ferrarese) in possesso della bandiera del leader provvisorio dopo la giornata di ieri, presenta un campo di regata con vento da 240 gradi costante tra i 14 e 16 nodi. Nella prima prova il più veloce a scattare dai blocchi di partenza scegliendo il pin è il team di Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) che conduce la prova dal primo all’ultimo metro con Pippa II che incappa nel peggiore risultato della propria serie (quinto).
Nella seconda prova il migliore è il team tedesco di Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon alla tattica) che con questo risultato si porta al comando della classifica generale. L’ultima e decisiva prova vede l’attacco a testa bassa di Enfant Terrible che prova a far suo il Grand Prix ma Wilma, chiudendo immediatamente alle spalle dell’equipaggio di Alberto Rossi, riesce a difendere la leadership di un solo punto conquistando la tappa. Sul gradino più basso del podio in quella che è una classifica cortissima (a due punti dal primo e uno dal secondo posto) il norvegese Pippa II.
Quest’oggi si è disputata anche la seconda giornata della Melges World League per la classe Melges 20 in cui Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin) continua solo a vincere con ancora tre primi di giornata dopo aver già firmato i precedenti Grand Prix di stagione a Marina di Scarlino ed a Porto San Giorgio. Se il primo posto ormai è solo una formalità da sugellare domani per Fremito d’Arja resta apertissima la lotta per il podio con B-Lex di Benedetta Iovane (con Branko Brcin) che precede di un solo punto il team corinthian di Neodent di Marco Giannini a sua volta seguito a un punto di distanza da Kindako di Stefano Visintin.
Al via oggi anche i Melges 14 che completano le tre prove della giornata. Al comando Vanitè XXS di Mario Aquila (pt. 2) seguito da Traiana Nautica di Luca Angelini e Kermit di Andrea Gemini (pt. 6).
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo