mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES

Melges 20: Fremito d’Arja di Dario Levi vince a Porto San Giorgio

melges 20 fremito 8217 arja di dario levi vince porto san giorgio
redazione

Si è concluso sul campo di regata di Porto San Giorgio la quattro giorni dell’Adriatic Grand Prix, evento valido per il circuito Melges World League 2022 e dedicato alle classi Melges 32 e Melges 20.
Tre le prove portate a termine quest’oggi per un totale di sei in questo Grand Prix sul campo di regata marchigiano con la presenza anche del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre che ha voluto portare i saluti della FIV al mondo della vela one design e ai velisti della Melges World League.
 
Dopo il verdetto di ieri per quanto concerne la classifica della flotta Melges 32 quest’oggi l’attenzione era tutta rivolta ai protagonisti della flotta Melges 20. Per tutti l’obbiettivo di oggi era quello di dare la caccia al leader provvisorio Gone Squatching di Pietro Loro Piana la cui fuga è stata immediatamente stoppata, già dalla prima prova odierna, dal numero uno del ranking Fremito d’Arja di Dario Levi che, con una sempre perfetta lettura del campo di regata da parte del tattico Stefano Cherin, va a conquistare ancora un primo posto in questa tappa, parziale replicato poi anche nella prova successiva.
 
Contro lo strapotere attuale di Fremito d’Arja (pt. 8) agli avversari non resta che giocarsi i restanti gradini del podio con il monegasco Nika (pt. 11) di Vladimir Prosikhin (con lo spagnolo Manu Weiller alla tattica) che ha la meglio su Gone Squatching (pt. 13) di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi alla tattica. Il team di Loro Piana lascia il campo di regata soddisfatto ma con un pizzico di rammarico per aver dovuto cedere quest’oggi la leadership provvisoria conquistata venerdì.
La top five dell’Adriatic Grand Prix è completata dal monegasco Raya (pt. 19) di Matteo Marenghi Vaselii (affiancato da Giulio Desiderato) e da B.Lex (pt. 26) di Benedetta Iovane (con lo sloveno Branko Brcin alle scelte tattica).
Nella classifica corinthian il successo è Neodent del Savoini Sailing Team che chiude sesto nella classifica generale.
Con il secondo successo stagionale Fremito d’Arja consolida ulteriormente la propria posizione di numero uno della ranking della Melges World League 2022.
 
Dario Levi – “Siamo felici di questo risultato che è la continuazione di quanto fatto vedere lo scorso anno. Tatticamente abbiamo interpretato molto bene questo campo di regata e la nostra barca ha dimostrato sempre una grandissima velocità. Il livello in questa classe è sempre molto alto e non possiamo certamente distrarci anche perché gli obiettivi più importanti devono ancora venire e interessano non solo a noi ma a molti dei nostri avversari”.
 
La Melges World League torna per il terzo appuntamento stagionale dal 9 al 12 giugno sul campo di regata di Gaeta.

P { margin-bottom: 0.21cm }


09/05/2022 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci