Si è concluso sul campo di regata di Porto San Giorgio la quattro giorni dell’Adriatic Grand Prix, evento valido per il circuito Melges World League 2022 e dedicato alle classi Melges 32 e Melges 20.
Tre le prove portate a termine quest’oggi per un totale di sei in questo Grand Prix sul campo di regata marchigiano con la presenza anche del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre che ha voluto portare i saluti della FIV al mondo della vela one design e ai velisti della Melges World League.
Dopo il verdetto di ieri per quanto concerne la classifica della flotta Melges 32 quest’oggi l’attenzione era tutta rivolta ai protagonisti della flotta Melges 20. Per tutti l’obbiettivo di oggi era quello di dare la caccia al leader provvisorio Gone Squatching di Pietro Loro Piana la cui fuga è stata immediatamente stoppata, già dalla prima prova odierna, dal numero uno del ranking Fremito d’Arja di Dario Levi che, con una sempre perfetta lettura del campo di regata da parte del tattico Stefano Cherin, va a conquistare ancora un primo posto in questa tappa, parziale replicato poi anche nella prova successiva.
Contro lo strapotere attuale di Fremito d’Arja (pt. 8) agli avversari non resta che giocarsi i restanti gradini del podio con il monegasco Nika (pt. 11) di Vladimir Prosikhin (con lo spagnolo Manu Weiller alla tattica) che ha la meglio su Gone Squatching (pt. 13) di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi alla tattica. Il team di Loro Piana lascia il campo di regata soddisfatto ma con un pizzico di rammarico per aver dovuto cedere quest’oggi la leadership provvisoria conquistata venerdì.
La top five dell’Adriatic Grand Prix è completata dal monegasco Raya (pt. 19) di Matteo Marenghi Vaselii (affiancato da Giulio Desiderato) e da B.Lex (pt. 26) di Benedetta Iovane (con lo sloveno Branko Brcin alle scelte tattica).
Nella classifica corinthian il successo è Neodent del Savoini Sailing Team che chiude sesto nella classifica generale.
Con il secondo successo stagionale Fremito d’Arja consolida ulteriormente la propria posizione di numero uno della ranking della Melges World League 2022.
Dario Levi – “Siamo felici di questo risultato che è la continuazione di quanto fatto vedere lo scorso anno. Tatticamente abbiamo interpretato molto bene questo campo di regata e la nostra barca ha dimostrato sempre una grandissima velocità. Il livello in questa classe è sempre molto alto e non possiamo certamente distrarci anche perché gli obiettivi più importanti devono ancora venire e interessano non solo a noi ma a molti dei nostri avversari”.
La Melges World League torna per il terzo appuntamento stagionale dal 9 al 12 giugno sul campo di regata di Gaeta.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano