mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES

Melges 20: Fremito d’Arja di Dario Levi vince a Porto San Giorgio

melges 20 fremito 8217 arja di dario levi vince porto san giorgio
redazione

Si è concluso sul campo di regata di Porto San Giorgio la quattro giorni dell’Adriatic Grand Prix, evento valido per il circuito Melges World League 2022 e dedicato alle classi Melges 32 e Melges 20.
Tre le prove portate a termine quest’oggi per un totale di sei in questo Grand Prix sul campo di regata marchigiano con la presenza anche del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre che ha voluto portare i saluti della FIV al mondo della vela one design e ai velisti della Melges World League.
 
Dopo il verdetto di ieri per quanto concerne la classifica della flotta Melges 32 quest’oggi l’attenzione era tutta rivolta ai protagonisti della flotta Melges 20. Per tutti l’obbiettivo di oggi era quello di dare la caccia al leader provvisorio Gone Squatching di Pietro Loro Piana la cui fuga è stata immediatamente stoppata, già dalla prima prova odierna, dal numero uno del ranking Fremito d’Arja di Dario Levi che, con una sempre perfetta lettura del campo di regata da parte del tattico Stefano Cherin, va a conquistare ancora un primo posto in questa tappa, parziale replicato poi anche nella prova successiva.
 
Contro lo strapotere attuale di Fremito d’Arja (pt. 8) agli avversari non resta che giocarsi i restanti gradini del podio con il monegasco Nika (pt. 11) di Vladimir Prosikhin (con lo spagnolo Manu Weiller alla tattica) che ha la meglio su Gone Squatching (pt. 13) di Pietro Loro Piana con Francesco Ivaldi alla tattica. Il team di Loro Piana lascia il campo di regata soddisfatto ma con un pizzico di rammarico per aver dovuto cedere quest’oggi la leadership provvisoria conquistata venerdì.
La top five dell’Adriatic Grand Prix è completata dal monegasco Raya (pt. 19) di Matteo Marenghi Vaselii (affiancato da Giulio Desiderato) e da B.Lex (pt. 26) di Benedetta Iovane (con lo sloveno Branko Brcin alle scelte tattica).
Nella classifica corinthian il successo è Neodent del Savoini Sailing Team che chiude sesto nella classifica generale.
Con il secondo successo stagionale Fremito d’Arja consolida ulteriormente la propria posizione di numero uno della ranking della Melges World League 2022.
 
Dario Levi – “Siamo felici di questo risultato che è la continuazione di quanto fatto vedere lo scorso anno. Tatticamente abbiamo interpretato molto bene questo campo di regata e la nostra barca ha dimostrato sempre una grandissima velocità. Il livello in questa classe è sempre molto alto e non possiamo certamente distrarci anche perché gli obiettivi più importanti devono ancora venire e interessano non solo a noi ma a molti dei nostri avversari”.
 
La Melges World League torna per il terzo appuntamento stagionale dal 9 al 12 giugno sul campo di regata di Gaeta.

P { margin-bottom: 0.21cm }


09/05/2022 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci