 
					Dal 9 al 13 Dicembre o Dal 13 al 17 Gennaio
Solo 4 persone salperanno ogni volta con Matteo per un programma  definito a seconda delle capacità dell'equipaggio e condizioni meteo,  stabilendo la rotta da seguire e fissando gli obiettivi che ciascuno si  propone di raggiungere. L’equipaggio  potrà acquisire le competenze  necessarie per navigare in sicurezza sia di giorno sia di notte, per la  manutenzione e la preparazione della barca per affrontare il  cattivo  tempo e per gestire gli imprevisti, le emergenze e le avarie più  frequenti in mare; potrà affinare le tecniche per la corretta  regolazione delle vele e per effettuare ormeggi e disormeggi in  condizioni impegnative; si imparerà a gestire il sonno polifasico e la  navigazione in equipaggio ridotto. 
 Dopo aver passato quattro giorni  praticamente in continua navigazione si potrà essere più sicuri ad  affrontare il mare in condizioni non sempre ottimali. 
 Per iscrizioni, costi e ulteriori informazioni: info@matteomiceli.com
Buon Natale... https://youtu.be/d0HFd8UNabs :-)!!!
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5