venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CANTIERISTICA

Matteo italo Ratti nuovo Presidente sezione cantieristica Confindustria Livorno Massa Carrara

matteo italo ratti nuovo presidente sezione cantieristica confindustria livorno massa carrara
redazione

L’Assemblea delle Aziende operanti nella Cantieristica e nella Nautica associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno eletto alla Presidenza della Sezione Matteo Italo Ratti, Direttore e Amministratore Delegato del Porto Turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, mentre quale rappresentante della Sezione all’interno del Comitato Piccola Industria hanno eletto Graziano Giannetti, Amministratore dell’Azienda Metalquattro di Cecina.
In qualità di Presidente della Sezione, Ratti entra a fare parte del Consiglio Generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, oltre agli altri incarichi che riveste in rappresentanza di Confindustria, di membro del Comitato di Indirizzo del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità della Regione Toscana e di componente della Commissione Regionale per la Nautica in seno a Confindustria Toscana.
«Ritengo indispensabile rafforzare la rappresentanza del settore della Nautica all’interno di un’Associazione come Confindustria, in grado di veicolare e promuovere azioni e progetti condivisi e coordinati, per dare un impulso e sviluppare tematiche essenziali dell’attività delle nostre Aziende, quali la formazione e l’innovazione», così Matteo Italo Ratti, commenta la sua elezione a Presidente della Sezione. «Credo che una delle priorità per la Sezione sia quella di aumentare il numero delle Aziende del comparto associate, in modo da poter fare massa critica e avere sempre più forza per far emergere sia le nostre necessità che i nostri punti di forza», conclude Ratti.
Anche Graziano Giannetti - titolare della storica azienda Metalquattro di Cecina che produce accessori nautici in acciaio inox e alluminio – conferma l’importanza di “fare squadra”: “Alla nostra Associazione aderiscono già aziende che rappresentano tutta la filiera della nautica, dalla produzione di imbarcazioni in metallo e vetroresina alla manutenzione e carpenteria navale in legno e metallo, dalla produzione di accessori al brokeraggio nautico e alla commercializzazione di prodotti, per arrivare fino alla gestione di porti turistici. La sinergia fra le imprese, in un territorio ampio come quello delle province di Livorno e di Massa Carrara, rappresenta senza dubbio un valore aggiunto, che dobbiamo preservare ed implementare e costituirà il filo conduttore del mio incarico nel Comitato Piccola Industria dell’Associazione”.
Fra le attività in programma per la Sezione nel 2017, implementare la comunicazione specifica per il settore della Nautica e rafforzare la rappresentanza di Confindustria nel comparto e la competitività delle imprese, anche in virtù dei segnali di ripresa che da più parti si avvertono e vengono segnalati dagli operatori.
Per conseguire questo obiettivo è essenziale condividere progetti che abbiano come tema fondamentale l’innovazione e la qualificazione delle Aziende, progetti come quello delle “colonnine intelligenti”, che potrebbe coinvolgere Imprese, Enti ed Istituzioni, con il comune obiettivo di qualificare e rendere competitive le infrastrutture nautiche della nostra regione a vantaggio dei diportisti, dello sviluppo del turismo e delle imprese dell’indotto.
Altro punto fondamentale del programma il rapporto con i giovani e le scuole per la diffusione della cultura della nautica, per far conoscere cosa sta dietro questo mondo, come si lavora nelle Aziende di questo settore e quali professionalità sono coinvolte, così da far comprendere che si tratta di un comparto che produce benessere e sul quale è possibile puntare ed investire a livello lavorativo, anche attraverso il Progetto di Alternanza scuola lavoro. Formazione dei giovani, quindi, ma anche del personale attualmente impiegato, per il quale è possibile cogliere l’opportunità di formazione gratuita attraverso il finanziamento del Fondo di Confindustria “Fondimpresa”.


03/12/2016 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci