domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PRIMAVELA

A Mahon inizia per Ardi la XIV Copa del Rey - Panerai Vela Clásica Menorca

mahon inizia per ardi la xiv copa del rey panerai vela cl 225 sica menorca
redazione

Nulla di fatto per gli Optimist impegnati nella seconda giornata di regate della 32esima edizione della Coppa Primavela organizzata dalla Federazione Italiana Vela in Calabria, presso la nuova sede del Club Velico Crotone da domenica 27 a martedì 29 agosto: solo due delle tre classi in gara hanno potuto regatare. Se nel campo più a nord gli O’Pen Bic e le tavole a vela Techno 293 sono riusciti a disputare le regate (due la flotta dei nati nel 2006, ben tre quella del 2007 e solo una gli O’Pen Bic) nel campo più a sud, quello appunto riservato agli Optimist (in gara, divisi per data di nascita per la Coppa del Presidente -2006-, Coppa Cadetti -2007- e Coppa Primavela -2008-), il PRO Giuliano Tosi è stato costretto ad issare la bandiera dell’Intelligenza su A, rimandando i 244 timonieri a casa. La giornata è stata comunque di grande divertimento anche per i piccoli timonieri che si sono sfidati a terra nei numerosi giochi messi a disposizione da Kinder+ Sport, dal calciobalilla al ping-pong, fino ai classici scherzi d’acqua. Oggi (martedì), per l’ultima giornata di regate della Coppa Primavela, è previsto l’arrivo di vento da nord fino a 13-14 nodi. 
Dal 31 agosto, invece, prenderanno il via, sempre presso il Circolo Velico Crotone, i Campionati Giovanili classi in singolo che termineranno domenica 3 settembre.
La classifica pertanto rimane invariata con Manuel Scacciati terzo tra gli Optimist nati nel 2008 (Coppa Primavela), anticipato da Lorenzo Ghirotti (FV Malcesine) e da Giulio Rossi Palazzi (CV Punta Marina) e seguito al 34° da Federico Querzolo. Nella Classe Optimist (2006) in gara per la Coppa del Presidente (in testa il locale Alessandro Cortese seguito dal triestino Luca Centavo e dal rivano Alex Demurtas) da segnalare il  43° posto di Adalberto Parra. Complessivamente sono ben cinque i giovani timonieri della Scuola Vela Valentin Mankin creata lo scorso anno dall’impegno del Club Nautico Versilia, del Circolo Velico Torre del Lago Puccini e della Società Velica Viareggina, presenti in questi giorni a Crotone: oltre ai cadetti Scacciati e Querzolo, dal 31 agosto al 3 settembre saranno impegnati nello stesso campo di regata per i Campionati Nazionali Giovanili delle classi in singolo i tre Juniores Federico Lunardi, Tommaso Barbuti e Margherita Pezzella. Purtroppo, invece, il cadetto Attilio Carraro (2008), anche se si era selezionato, ha preferito rinunciare alla trasferta. Della spedizione fanno parte anche Stefano Querzolo, responsabile del progetto Vela Scuola per la Scuola di Vela Valentin Mankin, il presidente del CVTLP Massimo Bertolani e Muzio Scacciati, Consigliere del CNV e promotore del Progetto e il cadetto livornese Adalberto Parra che dal prossimo anno farà parte della Squadra della Scuola Vela Valentin Mankin. Per loro, questa trasferta rappresenta sicuramente un grande impegno agonistico ma anche un bel momento di aggregazione e di confronto con tanti altri ragazzi e ragazze degli altri Circoli.
Lo stupendo One Tonner Ardi, l’ex Kerkyra II, barca scuola del Club Nautico Versilia e del CV Torre del Lago (con il quale il CNV è gemellato per la Scuola di Vela), dopo la navigazione dalle acque viareggine a quelle spagnole (circa 400 m.m.), si appresta, invece, a tenere alti i colori del Club Nautico Versilia alla XIV Copa del Rey - Panerai Vela Clásica Menorca, penultima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge 2017 in programma a Mahon da oggi martedì 29 agosto a sabato 2 settembre. Alla partenza 67 barche in maggioranza spagnole, italiane, francesi, inglesi ma anche portoghesi, del Principato di Monaco e perfino argentine suddivise in tre categorie. La più numerosa è la Classic alla quale appartiene Ardi e molte barche titolate e plurivincitrici. “Dopo il trasferimento di 400 miglia marine (circa 700 km), abbiamo tirato a lucido Ardi che adesso è pronto per difendere i colori italiani ed in particolare quelli del Club Nautico Versilia.-ha spiegato Gianluca Poli, in equipaggio con Alberto Falcini, Roberto Pardini, Patrizio Cau, Alessio Chiaramonti, Francesca Pucci, Paolo Ciabatti, Simone Murri e Fabio Conti -Oggi (martedì) si svolgeranno le stazze mentre domani sera sono previsti lo Skipper’s meeting e la Welcome Ceremony (alla quale sono attesi i membri della casa reale anche perché Juan Carlos e i suoi figli sono noti velisti che hannno partecipato a varie Copas del Rey) e poi finalmente inizieranno tre giorni di regate intense che si concluderanno sabato 2 settembre con la cerimonia di premiazione con gli ambiti orologi Panerai (del costo di più di 10000€) e il piatto ai primi di ogni categoria.”


29/08/2017 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitŕ.  Approfondisci