Il maggio a vela del Circolo Vela Gargnano inizia con le derive promozionali per i giovani di Rs Feva, 29Er, il singolo O' Pen Bic. L'appuntamento è per domenica 5 con il Trofeo Comune di Tignale. I velisti della 14a Zona del Garda si affronteranno nelle acqua comprese tra il prato di Tignale e Gargnano con base al porto di Bogliaco. L'organizzazione è curata dal Circolo Vela Gargnano e gode del patrocinio di Federazione Italiana Vela e del Comune di Tignale. Il 25-26 maggio sarà la volta della XXI° Gentlemen's Cup per i monotipi. Ad affiancare Gargnano nell'organizzazione ci sarà lo Yacht Club di Cortina d'Ampezzo. Lo scorso anno c'erano 54 scafi con 270 persone distribuite tra i vari equipaggi, in quello che sul lago è considerato un vero Campionato Internazionale di primavera per i monotipi più grandi, come Asso 99, Dolphin, Protagonist, Fun e Ufo 22. Significativa la classifica dei “Timonieri-armatori” dei laghi del Nord Italia. Nel 2018 vinsero Alberto Azzi (Fun), Stefano Nonis (H2), Diego Petrucci (Asso 99), Francesco Crippa (Dolphin), Valerio Manfrini (Protagonist). L’assoluto del Dolphin andò a Fantastica, l’armo di Giulia Navoni che aveva come skipper Davide Bianchini (Canottieri Garda). Nei Protagonist doppia vittoria per Valerio Manfrini, assoluto e armatori, skipper di "Pegaso". L’Asso 99 era del veronese Pietro Parisi di Assatanato-Vetrocar, l’H 22 è di Stefano Nonnis del lago d’Orta.
GENTLEMEN'S STORIES
Ideata negli anni '90 da Andrea Damiani, il velista gargnanese che fu il team leader nell'unica vittoria italiana all'Admiral's Cup (1995). Questa regata presenta, da sempre, una classifica speciale per i timonieri armatori, così come avviene, oggi, in molte altre classi monotipo. Le regate tutte costiere si sviluppano nell'area del Parco del Vento della Comunità Montana dell'Alto Garda Bresciano, al largo di Gargnano e Bogliaco. La manifestazione gode del Patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Gargnano. Collaborano #Visitbrescia e il progetto Sognando Olympia.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management