Il sole che ha fatto capolino nel fine settimana ha dato alla flotta di sette barche degli M32 il meglio che Newport ha da offrire. Cinque regate con 14-17 nodi il sabato e quattro la domenica con la flotta che ha goduto di una bella brezza marina che ha raggiunto i 20 nodi.
"In tempi difficili per gli organizzatori delle regate, siamo riusciti a mettere su un evento sicuro. Abbiamo avuto una grande collaborazione da parte dei team e del Midtown Racing Center e di tutti gli altri coinvolti. Abbiamo dimostrato che è possibile organizzare un evento sicuro in questi tempi complicati". Lo ha detto Dave Doucett responsabile di M32 North America, che ha lavorato insieme alle organizzazioni veliche e alle autorità locali per creare un evento che seguisse tutte le raccomandazioni e le linee guida sanitarie del Rhode Island.
Sin dall'inizio, il team Midtown (skipper Larry Phillips) e il team Argo (skipper Jason Carroll) hanno vinto il maggior numero di regate e hanno dimostrato di essere loro a lottare per la vittoria finale della regata. Come dovrebbe sempre essere, l'ultima regata è stata quella che ha deciso. Midtown ha tagliato il traguardo davanti e ha ottenuto la prima vittoria in una serie di tre eventi che continueranno ad agosto e settembre. "Stiamo navigando bene insieme, tutti sanno dove andare", ha commentato lo skipper di Midtown Racing Larry Phillips.
Il resto della flotta si è dato battaglia per il terzo posto e a spuntarla è stato Yonder Racing con lo skipper Doug Newhouse che ha ottenuto. Nell'equipaggio del Team Yonder Racing, il campione del mondo M32 in carica Ted Hackney ha commentato: "Una delle cose migliori di questa classe e di questa barca è che si può entrare come nuovo team ed essere subito competitivi".
Risultati finali
1. Midtown, Larry Phillips
2. Argo, Jason Carroll
3. Yonder Racing, Doug Newhouse
4. Surge, Ryan McKillen
5. Skiff Sailing/Gorilla Rigging, Cameron Beil
6. Rule #1, Jerry Kirby
7. Young American, Carina Becker
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco