giovedí, 27 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Loro Piana Superyacht Regatta: Magic Carpet e Silencio sono i primi leader

loro piana superyacht regatta magic carpet silencio sono primi leader
Roberto Imbastaro

Primo giorno di regata alla Loro Piana Superyacht, evento giunto alla 12^ edizione organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che vede presenti a Porto Cervo 20 imbarcazioni tra i 25 e i 52 metri di lunghezza. Le previsioni meteo davano vento leggero e il Comitato di Regata ha fatto attendere la flotta in porto per partire con due ore di ritardo e un vento adeguato. Il primo yacht è partito alle ore 13.30 con aria da sudovest che dagli 8 nodi iniziali è salita fino ai 10.

Il percorso prescelto lungo 22.4 miglia ha visto i superyacht partire dalle acque antistanti Porto Cervo e dirigersi verso l'isolotto di Soffi, di fronte a Cala di Volpe, doppiato il quale hanno fatto rientro a Porto Cervo in senso antiorario dopo aver girato due boe in mare aperto e un'altra davanti al Passo delle Bisce.

Nella divisione Performance si è subito imposto Magic Carpet 3 il quale, essendo uno degli yacht più veloci della flotta e dunque penultimo nella sequenza di partenza, si è rapidamente liberato navigando in aria pulita, portandosi al comando e tagliando per primo il traguardo. I risultati in tempo compensato hanno confermato le performance in acqua con il WallyCento del socio YCCS Sir Lindsay Owen Jones vincitore davanti ai Wally Magic Blue e Open Season. Jochen Schuemann, leggenda della vela olimpica con 3 medaglie d'oro e una d'argento è il tattico a bordo di Magic Carpet 3: "Abbiamo preso un paio di buone decisioni per controllare la nostra posizione e ottenere da subito un vantaggio sulle barche davanti a noi. Abbiamo issato il nostro Code 0 subito dopo la boa di bolina e abbiamo navigato un po' più bassi ma con aria pulita e un po' più veloci degli altri, questo è stato il punto di svolta. Dopo di che abbiamo sempre navigato in testa con aria pulita aumentando il vantaggio fino alla fine. Ci siamo divertiti moltissimo, come sempre è molto scenografico qui in Costa Smeralda, il miglior luogo per le gare costiere, dopo tanti anni sono di casa qui. Le condizioni di oggi erano ottime anche se le previsioni le davano come le più leggere della settimana, per sabato dicono che potrebbe esserci Maestrale".

Nella divisione Cruising, su un percorso accorciato a 15 miglia e mezza, il Perini di 50 metri Silencio si è imposto davanti alla veterana della flotta, Mariette, goletta aurica del 1915. Terzo posto per Q, ketch di 52 metri, l'imbarcazione più grande presente a Porto Cervo.

All Smoke, nuovissimo 90 piedi custom al debutto in regata nel Southern Wind Trophy, si è imposto sul SW82 Grande Orazio e sul SW105 Kiboko Tres, il più recente yacht varato dal cantiere di Città del Capo. Questo il commento a caldo di Marc Sadler, tattico di All Smoke: "Questo è stato il debutto in regata e penso che sia stato un buon inizio. Molto positiva per noi l'aria più leggera, in questo modo abbiamo compreso meglio il potenziale della barca e sappiamo cosa fare per migliorare nel corso della settimana man mano che la conosceremo meglio."

Le regate riprendono oggi con il primo segnale di avviso alle 11.30. Per la divisione Cruising le partenze saranno individuali e scaglionate, come oggi, mentre i superyacht della divisione Performance partiranno allineati in flotta.

 


05/06/2019 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci