Primo giorno di regata alla Loro Piana Superyacht, evento giunto alla 12^ edizione organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che vede presenti a Porto Cervo 20 imbarcazioni tra i 25 e i 52 metri di lunghezza. Le previsioni meteo davano vento leggero e il Comitato di Regata ha fatto attendere la flotta in porto per partire con due ore di ritardo e un vento adeguato. Il primo yacht è partito alle ore 13.30 con aria da sudovest che dagli 8 nodi iniziali è salita fino ai 10.
Il percorso prescelto lungo 22.4 miglia ha visto i superyacht partire dalle acque antistanti Porto Cervo e dirigersi verso l'isolotto di Soffi, di fronte a Cala di Volpe, doppiato il quale hanno fatto rientro a Porto Cervo in senso antiorario dopo aver girato due boe in mare aperto e un'altra davanti al Passo delle Bisce.
Nella divisione Performance si è subito imposto Magic Carpet 3 il quale, essendo uno degli yacht più veloci della flotta e dunque penultimo nella sequenza di partenza, si è rapidamente liberato navigando in aria pulita, portandosi al comando e tagliando per primo il traguardo. I risultati in tempo compensato hanno confermato le performance in acqua con il WallyCento del socio YCCS Sir Lindsay Owen Jones vincitore davanti ai Wally Magic Blue e Open Season. Jochen Schuemann, leggenda della vela olimpica con 3 medaglie d'oro e una d'argento è il tattico a bordo di Magic Carpet 3: "Abbiamo preso un paio di buone decisioni per controllare la nostra posizione e ottenere da subito un vantaggio sulle barche davanti a noi. Abbiamo issato il nostro Code 0 subito dopo la boa di bolina e abbiamo navigato un po' più bassi ma con aria pulita e un po' più veloci degli altri, questo è stato il punto di svolta. Dopo di che abbiamo sempre navigato in testa con aria pulita aumentando il vantaggio fino alla fine. Ci siamo divertiti moltissimo, come sempre è molto scenografico qui in Costa Smeralda, il miglior luogo per le gare costiere, dopo tanti anni sono di casa qui. Le condizioni di oggi erano ottime anche se le previsioni le davano come le più leggere della settimana, per sabato dicono che potrebbe esserci Maestrale".
Nella divisione Cruising, su un percorso accorciato a 15 miglia e mezza, il Perini di 50 metri Silencio si è imposto davanti alla veterana della flotta, Mariette, goletta aurica del 1915. Terzo posto per Q, ketch di 52 metri, l'imbarcazione più grande presente a Porto Cervo.
All Smoke, nuovissimo 90 piedi custom al debutto in regata nel Southern Wind Trophy, si è imposto sul SW82 Grande Orazio e sul SW105 Kiboko Tres, il più recente yacht varato dal cantiere di Città del Capo. Questo il commento a caldo di Marc Sadler, tattico di All Smoke: "Questo è stato il debutto in regata e penso che sia stato un buon inizio. Molto positiva per noi l'aria più leggera, in questo modo abbiamo compreso meglio il potenziale della barca e sappiamo cosa fare per migliorare nel corso della settimana man mano che la conosceremo meglio."
Le regate riprendono oggi con il primo segnale di avviso alle 11.30. Per la divisione Cruising le partenze saranno individuali e scaglionate, come oggi, mentre i superyacht della divisione Performance partiranno allineati in flotta.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"