martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ESTE 24

Lorenzo Rossi su Ricca D’Este 27 è il nuovo Campione Italiano Este24

lorenzo rossi su ricca 8217 este 27 232 il nuovo campione italiano este24
redazione

Dopo tre giorni di regate con continui cambi al vertice della classifica generale, è Lorenzo Rossi su Ricca D’Este 27, il nuovo Campione Italiano Este24. Lorenzo, nipote di uno dei pilastri della classe Este24, Marco Flemma, che della barca è anche armatore, ha saputo mettere in riga, grazie ad un’ultima giornata praticamente perfetta, i più titolati team che si sono dati battaglia fino all’ultimo giorno. La campionessa uscente, Federica Archibugi, ha dovuto passare il testimone al giovane Lorenzo, così come timonieri del calibro di Antonio Sodo Migliori, Marco Flemma e Roberto Ugolini si sono dovuti complimentare con il team vincente. 

La cronistoria della tre giorni di regate, parla di sette prove disputate con condizioni a tratti difficili ( ieri si è svolta solo una regata per il troppo vento) che hanno messo alla dura prova anche i team più rodati, la tenuta fisica e l’allenamento hanno fatto la differenza. Nel primo giorno del campionato, la battaglia, con condizioni di onda formato e vento sui 10/12 nodi, ha visto il terzetto formato dalla due Ricca D’Este (27 e 37) di Lorenzo Rossi e Marco Flemma darsi battaglia con Federica Archibugi che su Wasabino ha dimostrato da subito di voler tentare nuovamente alla conquista del tricolore. La seconda giornata mette in apprensione tutta la flotta, qualche rottura ( ne sa qualcosa Flemma con la sfortunata rottura di 2 gennaker) e qualche straorza proprio quando il maestrale ha iniziato a salire sopra i venti 20 nodi, complice anche un moto ondoso alquanto intenso. Il Comitato di Regata, presieduto da Erik Masserotti ha giustamente fatto rientrare la flotta, decidendo di dare la fine delle ostilità di giornata. 

La domenica è tutta un’altra storia dal punta di vista meteo, una giornata perfetta per la flotta e per vedere un bello spettacolo in mare. Le condizioni sembrano favorire il team capitanato da Lorenzo Rossi (con molta esperienza negli hobie-cat e un passato nelle più classiche derive giovanili) che pone nel paniere tre primi posti che mettono fine alle speranze di rimonta di Federica Archibugi, che su Wasabino chiude al secondo posto, mentre al terzo gradino del podio sale Antonio Sodo Migliori su La Poderosa, che una rottura al bompresso nella seconda giornata, ha messo in difficoltà il suo team. Un week end lungo di regata entusiasmanti che la classe Este24 ha saputo gestire al meglio sotto il profilo sportivo e sotto il profilo dell’emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro paese. Grande partecipazione, agonismo e sportività, elementi che sono nel dna della classe Este24, quest’anno sono ovviamente mancati gli eventi post regata, una grande famiglia come la nostra si sa accontentare, nel rispetto della regole. 

A completamento di questo bel week end di regate, l’Assemblea dei soci riunitasi via zoom ha anche rinnovato il Consiglio Direttivo, rieleggendo Alessandro M. Rinaldi nel ruolo di Presidente della Classe, confermando Paolo Brinati, quale segretario generale con Federico Chiattelli, e Pierluigi Coscarella come consiglieri. Sono stati poi eletti per la prima volta, per completare il Consiglio, Roberto Ugolini, Andrea Brocchieri, Jacopo Pasanisi e Serena Valeriani.

Lorenzo Rossi - Ricca D’Este27: “Siamo felici di questo titolo, il mio equipaggio ha dimostrato grande coesione a bordo e concentrazione, è stata una bella competizione con giornate veramente difficili. La terza giornata con salti di vento importanti e poca aria ci ha permesso di consolidare la leadership grazie a tre primi di giornata. Voglio ringraziare ovviamente il mio equipaggio Jacopo Izzo, Petrella Giovanni, Giannotti Giuseppe, Finizio Matteo e mio zio, Marco Flemma, armatore delle due Ricca D’Este per il supporto e per i consigli. 

Alessandro M. Rinaldi, Presidente dell’Associazione Nazionale Classe Este24 : “ Vorrei ringraziare in primo luogo il Circolo Nautico Guglielmo Marconi che, con grande attenzione e scrupolosità ha coordinato tutte le operazioni in acqua e soprattutto a terra , nel rispetto delle disposizioni Federali. Inoltre un grazie per il gran lavoro instancabile del Comitato di Regata che ha permesso di fare ben 7 regate in condizioni difficili di mare e di vento, ma il plauso più lungo va ai nostri equipaggi che si sono distinti per tenacia e sportività. Queste nostri Este24 hanno dato prova di essere barche toste e veloci, tanto quanto i loro armatori! Complimenti a Lorenzo Rossi, neo campione 2020 !”.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci