domenica, 10 dicembre 2023

SWAN

La Swan Sardinia Challenge si conclude con una classifica cortissima

la swan sardinia challenge si conclude con una classifica cortissima
redazione

La Swan Sardinia Challenge ha offerto condizioni spettacolari e regate combattute sul filo di lana ad armatori ed equipaggi iscritti al secondo evento della The Nations League 2023. L’intero ClubSwan Racing, rappresentato dagli equipaggi delle tre classi monotipo ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, si è riunito a Villasimius, nell’incantevole costa sud-orientale della Sardegna, ospitato della Marina di Villasimius di proprietà del Gruppo Marinedi, dalla Lega Navale Italia Sezione di Villasimius e dal nuovo Yacht Club Marina di Villasimius.

Il vento forte ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma primo giorno, con molti dei partecipanti che hanno approfittato delle condizioni meteo per dedicarsi al kite-surf e al wing-foiling. Il secondo giorno, la brezza leggera ha consentito lo svolgimento di una sola prova tecnicamente molto impegnativa nelle acque incontaminate dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Il vento forte è tornato protagonista il terzo giorno con condizioni meteo descritte come "epiche" dalla velista olimpica finlandese Mikaela Wulff che regatava sul CS50 Stella Maris, condizioni nelle quali alcune imbarcazioni della flotta, in poppa, hanno raggiunto velocità di oltre 20 nodi.

Regate molto combattute nella classe CS50, con 13 imbarcazioni iscritte, caratterizzate da vincitori sempre diversi in ciascuna delle quattro prove disputate. L’equipaggio di Stella Maris (AUT) di August Schram, sempre molto regolare, ha vinto nettamente davanti a Drifter Sail (ITA) di Andrea Bianchedi, con Vitamina (ITA) di Andrea Lacorte che si è classificato al terzo posto. "Siamo molto, molto soddisfatti, tutti hanno fatto davvero un ottimo lavoro", ha detto Wulff.

È stato un evento memorabile anche per Django di Giovanni Lombardi (GBR) che ha conquistato la sua prima vittoria in assoluto in una regata di ClubSwan 50, mentre Hatari di Marcus Brennecke (GER) ha vinto la regata finale.

Le regate classe ClubSwan 36 sono state altrettanto combattute, a testimonianza del fatto che i primi tre classificati sono separati da un solo punto. Black Seal (GGY) di Richard Thompson ha preceduto Fra Martina (ITA) di Edoardo e Vanni Pavesio e G-Spot (MON) di Giangiacomo Serena di Lapigio, con gli ultimi due a pari punti e quindi con il risultato finale deciso dall’ultimo piazzamento. "È stato molto emozionante e combattuto con diversi cambi di posizione, davvero divertente", ha detto Thompson, aggiungendo: "L’onore dei risultati nelle singole prove è stato condiviso in maniera equilibrata, con vincitori sempre diversi".

La classe ClubSwan 42, molto combattuta, ha visto la Spagna conquistare i primi due gradini del podio, con Nadir di Pedro Vaquer (ESP) che ha preceduto di un punto Pez De Abril di Jose Maria Meseguer (ESP), e Koyre - Spirit of Nerina di Luca Formentini (ITA) che è riuscita a contenere Selene-Alifax di Massimo De Campo (ITA) per conquistare l'ultimo posto sul podio.

Data l'impossibilità di regatare nell'ultima giornata a causa delle proibitive condizioni meteo l'Italia, grazie ai risultati di Drifter Sail e Vitamina nelle tre classi, ha conquistato il primo posto nella classifica per Nazioni davanti a Monaco e Germania.

Siamo orgogliosi di essere stati ospitati a Villasimius dal Gruppo Marinedi. Le impegnative condizioni meteo, non ci hanno impedito di disputare regate spettacolari in un contesto fantastico, che credo rimarrà a lungo nella memoria di tutti i partecipanti alla Swan Sardinia Challenge", ha dichiarato Federico Michetti, Responsabile Attività Sportive del ClubSwan Racing.

Le premiazioni di giornata dello Swan Sardinia Challenge sono state supportate da B&G, ClubSwan Racing Partner e da Gottifredi Maffioli. L’Owners & Friends Dinner è stata ospitata dall'Hotel Falkensteiner con lo scenario incantevole della Sardegna sullo sfondo ed è stata ricca di racconti coinvolgenti e di una passione condivisa per la vela coniugata allo spirito di squadra che caratterizza la grande famiglia Swan.

L’eccellenza delle bollicine Ferrari Trento ha reso più frizzanti i brindisi della serata. Un’ iconica esposizione di automobili Porsche ha catturato l’attenzione di tutti gli ospiti, incarnando lo spirito della serata.

Il prossimo evento della stagione del ClubSwan Racing è il The Nations Trophy (20-24 giugno), che si terrà sempre in Sardegna presso lo Yacht Club Costa Smeralda e vedrà protagoniste le stesse tre classi monotipo che hanno offerto uno spettacolo agonistico unico alla Swan Sardinia Challenge.

 


22/05/2023 21:32:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci