La Swan Sardinia Challenge ha offerto condizioni spettacolari e regate combattute sul filo di lana ad armatori ed equipaggi iscritti al secondo evento della The Nations League 2023. L’intero ClubSwan Racing, rappresentato dagli equipaggi delle tre classi monotipo ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, si è riunito a Villasimius, nell’incantevole costa sud-orientale della Sardegna, ospitato della Marina di Villasimius di proprietà del Gruppo Marinedi, dalla Lega Navale Italia Sezione di Villasimius e dal nuovo Yacht Club Marina di Villasimius.
Il vento forte ha impedito il regolare svolgimento delle regate in programma primo giorno, con molti dei partecipanti che hanno approfittato delle condizioni meteo per dedicarsi al kite-surf e al wing-foiling. Il secondo giorno, la brezza leggera ha consentito lo svolgimento di una sola prova tecnicamente molto impegnativa nelle acque incontaminate dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.
Il vento forte è tornato protagonista il terzo giorno con condizioni meteo descritte come "epiche" dalla velista olimpica finlandese Mikaela Wulff che regatava sul CS50 Stella Maris, condizioni nelle quali alcune imbarcazioni della flotta, in poppa, hanno raggiunto velocità di oltre 20 nodi.
Regate molto combattute nella classe CS50, con 13 imbarcazioni iscritte, caratterizzate da vincitori sempre diversi in ciascuna delle quattro prove disputate. L’equipaggio di Stella Maris (AUT) di August Schram, sempre molto regolare, ha vinto nettamente davanti a Drifter Sail (ITA) di Andrea Bianchedi, con Vitamina (ITA) di Andrea Lacorte che si è classificato al terzo posto. "Siamo molto, molto soddisfatti, tutti hanno fatto davvero un ottimo lavoro", ha detto Wulff.
È stato un evento memorabile anche per Django di Giovanni Lombardi (GBR) che ha conquistato la sua prima vittoria in assoluto in una regata di ClubSwan 50, mentre Hatari di Marcus Brennecke (GER) ha vinto la regata finale.
Le regate classe ClubSwan 36 sono state altrettanto combattute, a testimonianza del fatto che i primi tre classificati sono separati da un solo punto. Black Seal (GGY) di Richard Thompson ha preceduto Fra Martina (ITA) di Edoardo e Vanni Pavesio e G-Spot (MON) di Giangiacomo Serena di Lapigio, con gli ultimi due a pari punti e quindi con il risultato finale deciso dall’ultimo piazzamento. "È stato molto emozionante e combattuto con diversi cambi di posizione, davvero divertente", ha detto Thompson, aggiungendo: "L’onore dei risultati nelle singole prove è stato condiviso in maniera equilibrata, con vincitori sempre diversi".
La classe ClubSwan 42, molto combattuta, ha visto la Spagna conquistare i primi due gradini del podio, con Nadir di Pedro Vaquer (ESP) che ha preceduto di un punto Pez De Abril di Jose Maria Meseguer (ESP), e Koyre - Spirit of Nerina di Luca Formentini (ITA) che è riuscita a contenere Selene-Alifax di Massimo De Campo (ITA) per conquistare l'ultimo posto sul podio.
Data l'impossibilità di regatare nell'ultima giornata a causa delle proibitive condizioni meteo l'Italia, grazie ai risultati di Drifter Sail e Vitamina nelle tre classi, ha conquistato il primo posto nella classifica per Nazioni davanti a Monaco e Germania.
“Siamo orgogliosi di essere stati ospitati a Villasimius dal Gruppo Marinedi. Le impegnative condizioni meteo, non ci hanno impedito di disputare regate spettacolari in un contesto fantastico, che credo rimarrà a lungo nella memoria di tutti i partecipanti alla Swan Sardinia Challenge", ha dichiarato Federico Michetti, Responsabile Attività Sportive del ClubSwan Racing.
Le premiazioni di giornata dello Swan Sardinia Challenge sono state supportate da B&G, ClubSwan Racing Partner e da Gottifredi Maffioli. L’Owners & Friends Dinner è stata ospitata dall'Hotel Falkensteiner con lo scenario incantevole della Sardegna sullo sfondo ed è stata ricca di racconti coinvolgenti e di una passione condivisa per la vela coniugata allo spirito di squadra che caratterizza la grande famiglia Swan.
L’eccellenza delle bollicine Ferrari Trento ha reso più frizzanti i brindisi della serata. Un’ iconica esposizione di automobili Porsche ha catturato l’attenzione di tutti gli ospiti, incarnando lo spirito della serata.
Il prossimo evento della stagione del ClubSwan Racing è il The Nations Trophy (20-24 giugno), che si terrà sempre in Sardegna presso lo Yacht Club Costa Smeralda e vedrà protagoniste le stesse tre classi monotipo che hanno offerto uno spettacolo agonistico unico alla Swan Sardinia Challenge.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20