giovedí, 27 novembre 2025

CONFINDUSTRIA NAUTICA

La Spezia: firmata convenzione tra Confindustria Nautica e Promostudi

È stata firmata oggi a Porto Lotti, in occasione del convegno di presentazione del progetto Miglio Blu “La Spezia, la Nautica, il mare: presente e futuro”, la convenzione tra Confindustria Nautica e Promostudi, la Fondazione di partecipazione che coordina e gestisce il Campus Universitario La Spezia presso il quale si svolgono corsi di laurea triennali e magistrali dell’Università di Genova.

Gli obiettivi della convenzione, siglata dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi e dal Presidente di Promostudi Ugo Salerno, sono la collaborazione per la realizzazione di attività che favoriscano l’integrazione fra gli aspetti propri della formazione e della ricerca universitaria e la filiera produttiva dell’industria nautica, compresi i relativi servizi, nelle varie forme, con particolare riferimento a progettazione di unità da diporto; studi di sostenibilità con una specifica attenzione all’eco-compatibilità; progetti di formazione per la conduzione e gestione delle unità da diporto e relativi titoli e qualificazioni professionali; analisi dei mercati, business plan e gestione di processi; studio delle normative e delle regolamentazioni del comparto nautico-marittimo e progettazione dei nuovi strumenti di indirizzo tecnico-giuridico.

“Nell’ambito delle proprie attività, Confindustria Nautica favorisce programmi di aggiornamento all’industria e di qualificazione professionale per i giovani che scelgono la nautica, sostenendo l’importanza della formazione universitaria quale elemento qualificante per la professionalità dei propri addetti – ha dichiarato Saverio Cecchi a margine della firma - Questa convenzione rappresenta un’occasione per le imprese di avere in futuro personale altamente qualificato e per gli studenti di partecipare a corsi formativi già orientati all’inserimento nel mondo del lavoro”.

“Grazie a questa collaborazione gli studenti potranno confrontarsi e dialogare con le imprese della filiera nautica in un territorio di punta per il settore in Italia. La Liguria è infatti la prima regione per numero di unità da diporto immatricolate e La Spezia in particolare può contare oltre 1600 occupati nel distretto nautico: uno degli hub produttivi dello yachting di maggiore importanza a livello nazionale - ha affermato Ugo Salerno, Presidente di Promostudi – questa convenzione è un’opportunità di incontro che garantirà agli studenti nuove occasioni di crescita e che vedrà il realizzarsi di numerose iniziative comuni, tra cui borse di studio, convegni e momenti di incontro e scambio tra le società e i professionisti del domani”.

L’accordo intende favorire un approccio coordinato tra le parti al fine di ottimizzare la preparazione universitaria delle future generazioni professionali attraverso percorsi formativi specifici, anche mirati alle esigenze delle singole imprese, che rispecchino l’attualità del mercato e della ricerca tecnologica. È obiettivo comune di Confindustria e Promostudi favorire l’Alta Formazione attraverso percorsi di Dottorato di ricerca finanziati con borse di studio aziendali orientate a temi di ricerca con contenuti strategici per l’impresa promotrice.

Il Salone Nautico Internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova dal 22 al 27 settembre 2022, rappresenterà inoltre un’occasione per organizzare workshop formativi e conferenze rivolte agli studenti dell’università – ma aperti al pubblico generale – relativi ai contenuti di maggiore attualità legati alle tematiche oggetto della convenzione.


01/04/2022 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci