sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CNSM

La Cinquecento: Crazy e Kika Green Challenge primi a Sansego continuano la loro corsa

la cinquecento crazy kika green challenge primi sansego continuano la loro corsa
redazione

E’ ancora una volta appannaggio dei due Class 40 in regata il passaggio all’isola croata di Sansego, ultimo waypoint prima del traguardo di questa avvincente, combattuta, impegnativa edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

Alle 09.10 di oggi mercoledì 29 maggio, Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 al passaggio di Sansego, seguita dopo poche miglia e una manciata di minuti da Kika Green Challenge di Cristiano e Alessio Verardo. I due Class 40 hanno un ottimo passo e sono riusciti ad agganciare anche nel tratto di risalita il vento che li guiderà verso la volata finale e il traguardo del Trofeo Pellegrini Line Honour X2, presumibilmente entro la serata di oggi.

 

La 45^ edizione della storica regata del Circolo Nautico Santa Margherita è vissuta in modo intenso anche nel gruppo inseguitore, dove dopo il passaggio dell’isola di San Domino alle Tremiti, avvenuto per la maggior parte della flotta nella tarda serata di ieri, ci sono continui cambi ai vertici.

Sta continuando a correre il Sun Fast 3600 Skip Intro di Marco Romano-Paolo Favaro alla testa di un gruppo di barche sparse in circa 50 miglia lungo la costa croata, buon recupero per Super Atax di Marco Bertozzi che è stata la prima imbarcazione della categoria XTutti al passaggio delle Tremiti ieri alle 23.20.

Nel gruppo di testa anche il Farr 30 Mordilla di Andrea Zerial-Giorgio Baschirotto, Angi dei fratelliMerolla e il J109 2Hard di Harald Wolf-Martin Hartl, chiude le fila un determinato Jod C di Sergio Corazza, che aveva scelto di bordeggiare lungo le isole croate nella discesa e al rilevamento tracker delle 17.30 si trova a circa duecento miglia dal traguardo.

 

Nella giornata di domani giovedì 30 maggio sono attesi gli arrivi per quasi tutta la flotta, che nelle prossime ore, stando alla previsione aggiornata da Andrea Boscolo di TRIM-Translate Into Meaning, troverà situazioni meteo ancora in evoluzione “Dalla tarda serata di oggi mercoledì 29 maggio il vento ruoterà a destra per disporsi dal I quadrante, con intensità attorno ai 20-25 nodi nella nottata del 30 maggio, in modo particolare nel Golfo del Quarnaro, dove ci potrebbero essere rinforzilocalmente fino a 30 nodi. Nel pomeriggio del 30 maggio, la costa istriana e la costa italiana del nord Adriatico, potrebbero essere caratterizzate da venti di brezza, con intensità comprese tra 5-9 nodi.”

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente3.0, è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo. 

Per seguire la regata con il Tracking satellitare: www.cnsm.org. Foto e video: paginaFacebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


29/05/2019 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci