Si chiude con una regata disputata in condizioni di Peler leggero la prima frazione del circuito J/70 Cup 2020, che nel corso del weekend ha richiamato sulla linea di partenza della Fraglia Vela Malcesine 28 imbarcazioni in rappresentanza di nove nazioni.
La regata odierna, ottava e ultima della serie, è stata determinante ai fini degli equilibri del ranking, al vertice del quale, con una prova di anticipo, si era già imposto ieri Mauro Roversi con la sua J-Curve. Si conferma medaglia d'argento Notaro Team di Luca Domenici e, grazie anche alla solida prestazione di oggi, conquista il bronzo di questa prima frazione Alessandro Molla a bordo di Viva.
Federico Strocchi con la sua Cheyenne risale al quarto posto della classifica generale, seguito da Calypso di James Peters. "J of the Day" è l'esordiente Patakin di Luis Albert, che oltre al bullet odierno aveva già messo a segno una vittoria nell'ultima regata di ieri. L'equipaggio Spagnolo, le cui scelte tattiche sono affidate all'olimpionico Portoghese Afonso Domingo, new entry nella Classe J/70, ha già gettato le basi per brillare in una stagione che si preannuncia competitiva.
Nella divisione Corinthian, Junda - Banca del Sempione di Ludovico Fassitelli si conferma medaglia d'oro, seguito dai già Campioni del Mondo Corinthian 2017 su White Hawk di Gianfranco Noè, secondi, e dai Campioni Europei 2018 su La Femme Terrible di Paolo Tomsic, terzi.
Luca Domenici, miglior barca nella giornata di sabato, è anche vincitore della Garmin Cup e nel corso della cerimonia di premiazione è stato premiato con un dispositivo satellitare Garmin InReach.
Mauro Roversi, Presidente di J/70 Italian Class, ha commentato: "La riuscita perfetta di questo evento ci gratifica del lavoro di riprogrammazione fatto in questi mesi. Il bilancio è più che positivo grazie alla partecipazione numerosa di equipaggi Italiani e stranieri, alle otto magnifiche regate e alla regia perfetta da parte della Fraglia Vela Malcesine, nella sempre superba cornice del Lago di Garda".
Malcesine tornerà ad accogliere la flotta J/70 dal 25 al 27 settembre, per la seconda frazione della J/70 Cup 2020.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio