mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

J24

J24: Jebedee di casa Soriano vince a Salerno

j24 jebedee di casa soriano vince salerno
Paola Zanoni (comunicato stampa)

Grazie ad una doppietta di vittorie e a un secondo posto di giornata, Ita 427 Jebedee armato dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano (impegnato a bordo con il figlio Remo, Sofia Mazza, Andrea Camporeale e Alessandro Favia, tutti giovanissimi della Scuola Vela del Circolo Nautico Maestrale) si è imposto nelle acque salernitane, vincendo per il secondo anno consecutivo la Regata Nazionale J24 - Memorial Biagio Manganelli, manifestazione ben organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Salerno e valida come seconda tappa del Circuito che, dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

Al secondo posto della classifica di tappa (come lo scorso anno), l’altro portacolori della Flotta Pugliese J24 e vincitore della regata d’apertura, Ita 439 L’Emilio della Compagnia del Mare timonato da Ciccio Mastropierro e con un altro equipaggio di giovanissimi - Carlo La Porta, Gabriele Allegretta, Elisabetta Di Fido e Leonardo Cappelluti- (CdMare, 5 punti; 1,2,2). 

Sul terzo gradino del podio, invece, Ita 217 Viva Papà di Maddalena San Giovanni (LNI Agropoli, 9 punti; 3,3,3) che ha preceduto Ita124 Ossoduro di Francesco D’Ambrosio (CV Salernitano; 13 punti; 4,4,5), Ita 466 Biagio del Capo Flotta di Agropoli Giuseppe Manganelli (LNI Agropoli 14 punti; 5,5,4) e Ita 188 Ice Spray di Antonio Chiodero (LNI Agropoli 18 punti; 6,6,6).

La due giorni salernitana è stata impegnativa ma esaltante- ha spiegato il Capo Flotta J24 di Agropoli Giuseppe Manganelli -sabato si sono disputate tre prove ma nella giornata di domenica non è stato possibile disputare nessuna gara a causa delle avverse condizioni meteo.” 

Anche se domenica non abbiamo corso, la giornata di sabato è stata molto bella, con vento leggero ma campo di regata impegnativo.- ha aggiunto Nino Soriano che da diverso tempo si sta impegnando attivamente nella promozione e nella diffusione della vela fra i più giovani anche su Altura e Monotipi come appunto il J24 ritenuta una barca molto tecnica e formativa specie per i giovani -Ci siamo divertiti molto e spero che la Flotta salernitana-agropolina possa crescere di numero e qualità perché l’impegno del Capo Flotta è notevole e meritevole di essere seguito.

Anche quest’anno, infatti, tutti i concorrenti e i loro accompagnatori hanno avuto modo di apprezzare l’ospitalità e l’organizzazione dalla sezione di Salerno della LNI e della locale Flotta J24: molto gradita la cena conviviale svoltasi nella serata di sabato nel ristorante della LNI di Salerno così come il pasta party al termine della premiazione di domenica presso la terrazza del Circolo e i bellissimi piatti ricordo della manifestazione ideati e realizzati dalla ceramista Elvira Peduto. 

Ottimo il lavoro del Comitato Unico composto dal Presidente Salvatore Rollin, il 1° membro Mario Di Monte, Adele Gagliardi, Alfredo Sollai e Pasquale Leandro Cutrupi.

I commenti positivi al termine delle due giornate e il plauso rivolto a Giuseppe Manganelli, alla sua Flotta e alla LNI di Salerno che si impegnano ogni anno per la riuscita dell’evento, hanno ripagato gli Organizzatori dell’impegno profuso nell’organizzare questa manifestazione voluta anche per ricordare il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente. 

Archiviate le prime due tappe -quella di Anzio vinta dal J24 della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, e questa Salerno- il Circuito Nazionale J24 proseguirà nel mese di aprile con un doppio appuntamento nelle acque toscane: il Club Nautico Marina di Carrara ospiterà infatti il 13 e 14 la Coppa Italia 2024 - Trofeo Fabio Apollonio mentre il 27 e il 28 la Lega Navale Italiana sez. di Livorno, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, si occuperà della quarta manche del Circuito. 

 


26/03/2024 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci