sabato, 19 luglio 2025

WINDSURF

Italiano Slalom Assoluto e Giovanile Fin & Foil, Day 1

italiano slalom assoluto giovanile fin amp foil day
redazione

Si è conclusa la prima giornata di gare dell’atto finale del Campionato Italiano Slalom Assoluto e Giovanile Fin & Foil 2023 FIV/AICW, nello scenario splendido del Lido di Capoliveri, isola D’Elba, ospiti del Wind & Snack, Lido di Capoliveri, e con la partecipazione del Circolo Velico Naregno.

Grande la partecipazione per questa finalissima, che incoronerà i Campioni Italiani della specialità Slalom di Windsurf FIV/AICW, nelle categorie Foil e Fin. Molti i giovanissimi, a contendersi i titoli Under 15-17 e Under 20, e numerosi i partecipanti all’Assoluto di specialità, che vedrà l’assegnazione del titolo italiano 2023. Circa 50 gli iscritti, cinque le donne presenti, una senior, Aurora Vannucci, una U20, Elena de Fazi e le giovanissime U17 e 15, Martina Focante, Vicari Diana e Giunti Ginevra.

Le previsioni per i tre giorni di regata indicavano correnti da NW, non di grande intensità, ma con punte di raffica di 15 nodi, nelle giornate di venerdì e sabato, che facevano ben sperare per una tre giorni di regate entusiasmanti e combattute.

Così è stato! La prima giornata, caratterizzata da vento da NW sui 7-12 nodi nella mattinata, è iniziata con le regate di foil, con il completamento di quattro tabelloni foil (con uno scarto) per tutte le categorie di regatanti.

Nell’assoluto Foil, il padrone di casa, Malte Reuscher, si è imposto sul giovane U20 Laurenza e sul senior Ristori. Nella categoria U20 è Gabriele Prosperi a condurre la classifica temporanea, seguito da Michele Laurenza e Diego Gargallo di Castel Lentini, l’unica donna della categoria, Elena de Fazi, si trova in settima posizione, dopo la prima giornata di regate.

Grande battaglia nella categoria Foil U15-17 con l’U17 Federico Calcaterra in prima posizione dopo la prima giornata, seguito dall’altro U17 Leo Bertugelli e dall’U15 Arturo Schininà. Nella categoria femminile, in ottava posizione l’U17 Martina Focante, in nona l’U15 Ginevra Giunti, e in decima l’U17 Diana Vicari.

Con il vento che è andato incrementando fino a raffiche di 18 nodi, è stato possibile dare inizio alle regate pinna, che si sono protratte fino al tramonto, con tre tabelloni completati per l’assoluto, tre per gli U15-17 e due per gli U20. Anche in questa specialità, il padrone di casa, Malte Reucher, ha voluto dire la sua, piazzandosi in prima posizione nell’assoluto, seguito dal master Massimiliano Brunetti e dal senior Alessandro Ristori. Le due prove U20, al momento, vedono in prima posizione Pietro Milianelli, seguito, a pari merito da Michele Laurenza e Matteo Righetti, chiude il podio provvisorio dopo la prima giornata di regate, Gabriele Prosperi. I ragazzi U15-17, vedono, al momento, in prima posizione il giovanissimo U15 Matteo Landi, seguito da un altro U15, Arturo Schininà e terzo l’U17 Gabriele Rosa. Ginevra Giunti e Diana Vicari sono, rispettivamente, settima e ottava nella classifica pinna U15-17 della prima giornata di gare.

Una giornata che si è conclusa con grande soddisfazione da parte di tutti, atleti che finalmente, hanno trovato le condizioni ottimali per gareggiare, dopo un anno in cui le condizioni meteo hanno spesso reso le regate difficili. Previsioni di maestrale che continuano anche per la giornata di sabato, anche se con qualche incertezza, e che sembrano essere ottimali per la domenica, giorno conclusivo di questa attesa finale del Campionato Italiano Slalom Assoluto e Giovanile Fin & Foil 2023 FIV/AICW.

P { margin-bottom: 0.21cm }


07/10/2023 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci