Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato il day2 del Campionato Italiano J/70: con tre regate davvero solide Mission Possible di Markus Wieser è il nuovo leader della classifica generale. Per quanto riguarda la sfida per il titolo italiano la top3 provvisoria vede tre equipaggi distanziati da soli tre punti: Franco Solerio al timone di L’Elagain, JCurve di Mauro Roversi e Notaro Team di Luca Domenici.
Gli autori dei bullet di giornata sono i russi di Arttube - secondi anche nella classifica generale - con al timone Lera Kovalenko, Alice di Federico Leproux e DAS Sailing Team di Alessandro Zampori.
Fra gli equipaggi Corinthian continua il dominio di White Hawk di Gianfranco Noè. L’equipaggio triestino è seguito da Aniene Young di Luca Tubaro e da La Femme Terrible di Mauro Brescacin.
Dichiarazione Markus Wieser, Mission Possible
“Ho navigato qui a Sanremo molti anni fa con il mio Flying Dutchman, il campo di regata mi piace molto: oggi il vento saltava molto e devo dire che Diego Negri ha fatto un grande lavoro alla tattica. Il J/70 è una barca davvero ottima e di poppa navigare è sempre un piacere. Victor Marino e Diego Negro mi rendono la vita facile al timone, c’è un clima eccezionale a bordo, speriamo di continuare a regatare bene nei prossimi giorni”.
Classifica dopo sei prove
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese