lunedí, 3 novembre 2025

J70

Italiano J70: L’elagain in testa in attesa del gran finale

italiano j70 8217 elagain in testa in attesa del gran finale
redazione

Sanremo ha regalato ieri una giornata di vento forte da sud e onda formata alla flotta J/70 impegnata nel Campionato Italiano: L’elagain, con alla barra Franco Solerio, ne approfitta per portarsi in testa alla classifica generale con la serie 2-2-6. A soli tre punti dal nuovo leader troviamo i tedeschi di Mission Possible con Markus Wieser al timone, mentre DAS Sailing Team di Alessandro Zampori sale al terzo posto della ranking. Gli autori dei bullet di giornata sono anche oggi tre diversi equipaggi: DAS Sailing Team, Enjoy1.0 di Carlo Tomelleri e i russi di Joyfull.

Fra gli equipaggi Corinthian White Hawk di Gianfranco Noè è saldamente in testa alla classifica, seguito da La Femme Terrible di Mauro Brescacin e Aniene Young di Luca Tubaro.

Dichiarazione Franco Solerio, L’elagain

“A Sanremo vedere vento così forte da sud è una rarità: però siamo contenti, il campo era più aperto del solito, siamo riusciti a partire liberi, abbiamo regatato bene. Dopo una stagione di laghi e mare piatto bisogna cambiare un pò le regolazioni: però bello, divertente, che planatoni! Grazie a due secondi e un sesto posto siamo riusciti a passare primi in classifica, ma sono tutti li vicinissimi, tutti forti… domani vedremo!”

Classifica dopo nove prove

  1. L’ELAGAIN – Franco Solerio, 48 punti
  2. MISSION POSSIBLE – Markus Wieser, 51 punti
  3. DAS SAILING TEAM – Alessandro Zampori, 61 punti
  4. JCURVE – Mauro Roversi, 62 punti
  5. ARTTUBE – Valeriya Kovalenko, 65 punti

 


20/10/2019 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci