La prima giornata del Campionato Italiano, condotto grazie alla regia del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e alla collaborazione IV Zona Fiv, si è chiusa con tre prove a bastone disputate con un vento tra i 10 e 14 nodi dai quadranti nord occidentali che ha reso il campo di regata di Santa Marinella, un teatro perfetto per i partecipanti alla quinta tappa del Circuito Nazionale Este24, che quest’anno corrisponde con l’assegnazione del tricolore.
Novità tanto desiderata e sicuramente la ciliegina sulla torta è stato l’arbitraggio in acqua - utilizzato nelle medal races olimpiche - che costituisce una grande conquista per la classe. Per merito proprio del Presidente del CNGM, avv.Francesco Sette, che ha richiesto ben 8 arbitri in acqua in affiancamento al CdR.
Tre prove con vento da 270° in aumento durante l’arco del pomeriggio. Nella prima prova è La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini ad avere la meglio su Esterina di Maurizio Galanti e Ricca D’Este della coppia Flemma-Chiattelli, una prova combattuta con momenti in cui i diretti avversari si sono marcati da vicino.
La seconda prova è nelle mani di Ricca D’Este, con un vantaggio notevole, grazie ad un ottima partenza ed una conduzione nella prima fase veramente al top, secondo posto per Sport Images di Stefano Fusco e La Poderosa 2.0 di Ugolini.
Terza prova, vento in aumento e be tre OCS, una penalità che sicuramente sarà “scartata”. E’ nuovamente Ricca D’Este a chiudere in testa la prova davanti a Estrella, timonata da Giulio Nuti e Bellavita di Coscarella Toomulti Sailing.
Oggi sono previste altre tre prove, il meteo dovrebbe regalare un’altra giornata di grande vela ed agonismo.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate