martedí, 25 novembre 2025

ESTE 24

Italiano Este 24: Ricca d'Este 26 si conferma campione

italiano este 24 ricca este 26 si conferma campione
redazione

Tre giornate da incorniciare per Ricca D’Este27 e l’equipaggio capitanato da Lorenzo Rossi, che per la seconda volta si laurea Campione Italiano Este24. Sul podio, grazie ad una vittoria nell’ultima prova, è salito RiDeCoSì - CC ANIENE, timonata da Alessandro Maria Rinaldi, terzo gradino del podio Ricca D’Este37 di Marco Flemma, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori hanno creduto nel podio fino all’ultima prova. 

 

L’ultima giornata di regate a Porto Ercole, grazie all’organizzazione Circolo Nautico e della Vela Argentario si chiude con una prova disputata, portando a sette le manche svolte in questa tre giorni. Una bella fatica per il Comitato di Regata, quando nella mattina, le previsioni parlano di poca aria, una giornata estiva con un caldo sole, ma poco vento. Una serie di “windseeker moment” per la barca giuria, in cerca del vento fino alla partenza, dove RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi ha dimostrato con arie leggere di esser imprendibile. Una vittoria che gli ha permesso di prendersi l’argento alla fine della giornata.  Secondo posto di giornata per la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori, davanti a Wasabino di Jacopo Pasanisi. A giochi fatti, la classifica parla chiaro, Lorenzo Rossi e la sua Ricca D’Este27, hanno costruito la vittoria finale nella prima giornata, infilando un tris di primi posti che gli ha permesso a fine manifestazione di scartare il quinto posto dell’ultima prova. Una Campionato Italiano con condizioni diverse in questa tre giorni, che ha dimostrato il livello degli equipaggi che si sono dati battaglia sino all’ultimo bordo. Una manifestazione ben riuscita sotto ogni punto di vista, grande soddisfazione a terra per gli organizzatori, giudici e regatanti. 

 

Lorenzo Rossi, timoniere di Ricca D’Este27: “E’ una grande emozione riconfermarsi campioni italiani della Classe Este24. Volevo ringraziare la Rdt Sailing Academy di Marco Flemma, per averci dato la possibilità di competere ancora a bordo di Ricca D’Este 27, con una barca molto competitiva e un equipaggio che ha regatato alla grande ad ogni prova e in tutta la stagione di questo Campionato Italiano, regatare sempre insieme, allenandosi duramente, i risultati arrivano. “

 

Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe E24 e timoniere di RiDeCoSì : “Come Presidente della Classe voglio innanzitutto ringraziare il Circolo Nautico e della Vela Argentario per l’organizzazione perfetta e tutta la flotta per aver dimostrato grande agonismo e serietà, sopratutto in questo momento storico che stiamo attraversando. Come partecipante sono molto felice di aver regatato in questi 3 giorni straordinari cuciti a pennello per i velisti : tutte le condizioni di vento; ottima conduzione del CdR è eccellente accoglienza a terra. È stato proprio un bel finale per noi, che ci ha consentito di salire sul podio dopo tanto tempo portando i colori dell’ ANIENE sul secondo gradino più alto ! Una medaglia d’argento che condivido con il consocio Matteo Aglietti, preziosissimo come sempre a prua, ai soci sportivi Nevio Sabadin e Samuele Nicolettis, ed alla Guest Star Michele Paoletti. Ho preso confidenza con il team e con la barca di giorno in giorno e la vittoria di giornata, che si è aggiunta al primo della 6ª regata, ci ha reso molto contenti per la prestazione che siamo riusciti a portare a casa…”

 

Marco Flemma, timoniere di Ricca D’Este37: “Essendo in testa nella ranking del circuito ci aspettavamo qualcosa in più dalle nostre prestazioni, ma non siamo venuti nelle migliori condizioni psico fisiche, abbiamo perso un pò le nostre certezze e la nostra sicurezza. I nostri ragazzi della Rdt Sailing Academy si stanno dimostrando i più forti in queste ultime settimane, ed giusto che abbiamo vinto il loro secondo titolo italiano.”

 


10/05/2021 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci