giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ESTE 24

Italiano Este 24: Ricca d'Este 26 si conferma campione

italiano este 24 ricca este 26 si conferma campione
redazione

Tre giornate da incorniciare per Ricca D’Este27 e l’equipaggio capitanato da Lorenzo Rossi, che per la seconda volta si laurea Campione Italiano Este24. Sul podio, grazie ad una vittoria nell’ultima prova, è salito RiDeCoSì - CC ANIENE, timonata da Alessandro Maria Rinaldi, terzo gradino del podio Ricca D’Este37 di Marco Flemma, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori hanno creduto nel podio fino all’ultima prova. 

 

L’ultima giornata di regate a Porto Ercole, grazie all’organizzazione Circolo Nautico e della Vela Argentario si chiude con una prova disputata, portando a sette le manche svolte in questa tre giorni. Una bella fatica per il Comitato di Regata, quando nella mattina, le previsioni parlano di poca aria, una giornata estiva con un caldo sole, ma poco vento. Una serie di “windseeker moment” per la barca giuria, in cerca del vento fino alla partenza, dove RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi ha dimostrato con arie leggere di esser imprendibile. Una vittoria che gli ha permesso di prendersi l’argento alla fine della giornata.  Secondo posto di giornata per la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori, davanti a Wasabino di Jacopo Pasanisi. A giochi fatti, la classifica parla chiaro, Lorenzo Rossi e la sua Ricca D’Este27, hanno costruito la vittoria finale nella prima giornata, infilando un tris di primi posti che gli ha permesso a fine manifestazione di scartare il quinto posto dell’ultima prova. Una Campionato Italiano con condizioni diverse in questa tre giorni, che ha dimostrato il livello degli equipaggi che si sono dati battaglia sino all’ultimo bordo. Una manifestazione ben riuscita sotto ogni punto di vista, grande soddisfazione a terra per gli organizzatori, giudici e regatanti. 

 

Lorenzo Rossi, timoniere di Ricca D’Este27: “E’ una grande emozione riconfermarsi campioni italiani della Classe Este24. Volevo ringraziare la Rdt Sailing Academy di Marco Flemma, per averci dato la possibilità di competere ancora a bordo di Ricca D’Este 27, con una barca molto competitiva e un equipaggio che ha regatato alla grande ad ogni prova e in tutta la stagione di questo Campionato Italiano, regatare sempre insieme, allenandosi duramente, i risultati arrivano. “

 

Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe E24 e timoniere di RiDeCoSì : “Come Presidente della Classe voglio innanzitutto ringraziare il Circolo Nautico e della Vela Argentario per l’organizzazione perfetta e tutta la flotta per aver dimostrato grande agonismo e serietà, sopratutto in questo momento storico che stiamo attraversando. Come partecipante sono molto felice di aver regatato in questi 3 giorni straordinari cuciti a pennello per i velisti : tutte le condizioni di vento; ottima conduzione del CdR è eccellente accoglienza a terra. È stato proprio un bel finale per noi, che ci ha consentito di salire sul podio dopo tanto tempo portando i colori dell’ ANIENE sul secondo gradino più alto ! Una medaglia d’argento che condivido con il consocio Matteo Aglietti, preziosissimo come sempre a prua, ai soci sportivi Nevio Sabadin e Samuele Nicolettis, ed alla Guest Star Michele Paoletti. Ho preso confidenza con il team e con la barca di giorno in giorno e la vittoria di giornata, che si è aggiunta al primo della 6ª regata, ci ha reso molto contenti per la prestazione che siamo riusciti a portare a casa…”

 

Marco Flemma, timoniere di Ricca D’Este37: “Essendo in testa nella ranking del circuito ci aspettavamo qualcosa in più dalle nostre prestazioni, ma non siamo venuti nelle migliori condizioni psico fisiche, abbiamo perso un pò le nostre certezze e la nostra sicurezza. I nostri ragazzi della Rdt Sailing Academy si stanno dimostrando i più forti in queste ultime settimane, ed giusto che abbiamo vinto il loro secondo titolo italiano.”

 


10/05/2021 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci