Tre giornate da incorniciare per Ricca D’Este27 e l’equipaggio capitanato da Lorenzo Rossi, che per la seconda volta si laurea Campione Italiano Este24. Sul podio, grazie ad una vittoria nell’ultima prova, è salito RiDeCoSì - CC ANIENE, timonata da Alessandro Maria Rinaldi, terzo gradino del podio Ricca D’Este37 di Marco Flemma, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori hanno creduto nel podio fino all’ultima prova.
L’ultima giornata di regate a Porto Ercole, grazie all’organizzazione Circolo Nautico e della Vela Argentario si chiude con una prova disputata, portando a sette le manche svolte in questa tre giorni. Una bella fatica per il Comitato di Regata, quando nella mattina, le previsioni parlano di poca aria, una giornata estiva con un caldo sole, ma poco vento. Una serie di “windseeker moment” per la barca giuria, in cerca del vento fino alla partenza, dove RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi ha dimostrato con arie leggere di esser imprendibile. Una vittoria che gli ha permesso di prendersi l’argento alla fine della giornata. Secondo posto di giornata per la Poderosa 1 di Antonio Sodo Migliori, davanti a Wasabino di Jacopo Pasanisi. A giochi fatti, la classifica parla chiaro, Lorenzo Rossi e la sua Ricca D’Este27, hanno costruito la vittoria finale nella prima giornata, infilando un tris di primi posti che gli ha permesso a fine manifestazione di scartare il quinto posto dell’ultima prova. Una Campionato Italiano con condizioni diverse in questa tre giorni, che ha dimostrato il livello degli equipaggi che si sono dati battaglia sino all’ultimo bordo. Una manifestazione ben riuscita sotto ogni punto di vista, grande soddisfazione a terra per gli organizzatori, giudici e regatanti.
Lorenzo Rossi, timoniere di Ricca D’Este27: “E’ una grande emozione riconfermarsi campioni italiani della Classe Este24. Volevo ringraziare la Rdt Sailing Academy di Marco Flemma, per averci dato la possibilità di competere ancora a bordo di Ricca D’Este 27, con una barca molto competitiva e un equipaggio che ha regatato alla grande ad ogni prova e in tutta la stagione di questo Campionato Italiano, regatare sempre insieme, allenandosi duramente, i risultati arrivano. “
Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe E24 e timoniere di RiDeCoSì : “Come Presidente della Classe voglio innanzitutto ringraziare il Circolo Nautico e della Vela Argentario per l’organizzazione perfetta e tutta la flotta per aver dimostrato grande agonismo e serietà, sopratutto in questo momento storico che stiamo attraversando. Come partecipante sono molto felice di aver regatato in questi 3 giorni straordinari cuciti a pennello per i velisti : tutte le condizioni di vento; ottima conduzione del CdR è eccellente accoglienza a terra. È stato proprio un bel finale per noi, che ci ha consentito di salire sul podio dopo tanto tempo portando i colori dell’ ANIENE sul secondo gradino più alto ! Una medaglia d’argento che condivido con il consocio Matteo Aglietti, preziosissimo come sempre a prua, ai soci sportivi Nevio Sabadin e Samuele Nicolettis, ed alla Guest Star Michele Paoletti. Ho preso confidenza con il team e con la barca di giorno in giorno e la vittoria di giornata, che si è aggiunta al primo della 6ª regata, ci ha reso molto contenti per la prestazione che siamo riusciti a portare a casa…”
Marco Flemma, timoniere di Ricca D’Este37: “Essendo in testa nella ranking del circuito ci aspettavamo qualcosa in più dalle nostre prestazioni, ma non siamo venuti nelle migliori condizioni psico fisiche, abbiamo perso un pò le nostre certezze e la nostra sicurezza. I nostri ragazzi della Rdt Sailing Academy si stanno dimostrando i più forti in queste ultime settimane, ed giusto che abbiamo vinto il loro secondo titolo italiano.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati