Due regate per il Campionato Italiano Dolphin che si sta correndo nel grande golfo del basso lago tra Sirmione, Moniga e Desenzano e in testa alla classifica generale salgono gli svizzeri di "Bienne Voile" di Lorenz Muller. Ad inseguire sono i Campioni nazionali in carica, quelli di "Baraimbo 2" di Imperadori e Razzi, portato da Giò Pizzatti. Terzo è Bruno Fezzardi, il nonetto di casa tornato al timone del "30 nodi" del team (in bianco e nero) animato da Emy Paroni. Quarto è "Prof" di Stefano Zilioli, 5° "Twister-Sterilgarda" di Bocchio-Polettini, sesti i gargnanesi di "Achab-Azimut" con il primo timoniere-armatore Luca Nassini. Seguono "Karmat" con il plurititolato trentino Matteo Ferraglia e lo "Stenella" di Nicolò Crestana, secondo tra gli armatori. Domani, domenica, il programma prevede altre 4 possibili manche sempre che il vento assista i bravi organizzatori della Fraglia Vela Desenzano, il tutto sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, la collaborazione di Visit Brescia-Brescia Tourism Speciality Destination Management Organization di Brescia e provincia.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Scugnizza domina in ORC 3, Koyré-Spirit of Nerina e Canopo tra gli Swan 42 e Farstar negli Swan 36
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist