venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VOLVO OCEAN RACE

Italiani alla VOR: Alberto Bolzan vince in casa, Francesca Clapcich chiude al 6° posto

italiani alla vor alberto bolzan vince in casa francesca clapcich chiude al 176 posto
Roberto Imbastaro

Una incredibile regata finale per la Volvo Ocean Race. Dopo la conclusione della Leg 11, che non è certa stata avara di emozioni, l’ultima regata costiera ha fatto nuovamente tremare i polsi al foltissimo pubblico presente nella località olandese e alle migliaia di fans collegati online e sui social media da tutto il mondo. 

Hanno dovuto aspettare l’ultima regata, ma i giovani velisti di Turn the Tide on Plastic sono riusciti a concludere al sesto posto la loro prima esperienza nella Volvo Ocean Race. Alla vigilia della Brunel In-Port race dell’Aja, infatti Sung Hung Kai Scallywag e il team guidato da Dee Caffari si trovavano a pari punti sul tabellone generale, con il risultato delle In-Port Race Series a decidere le posizioni finali.

Tutti i tasselli del puzzle si dovevano incastrare al posto giusto per Turn the Tide on Plastic. Se, nelle prime fasi il risultato storico pareva sfuggire dalle mani di Caffari, a causa di una penalizzazione subita per un incidente di rotta con team AkzoNobel, alla boa successiva, Scallywag ha incocciato la boa ed è rimasto fermo mentre il resto della flotta passava oltre, relegando il team di David Witt in ultima posizione. 

Grazie a un quarto posto sul traguardo Turn the Tide on Plastic si è quindi guadagnato la sesta piazza della classifica generale della Volvo Ocean Race.

“E’ un momento incredibile, abbiamo finito la Volvo Ocean Race e l’abbiamo finita nel migliore dei modi. L’unica cosa che potevamo fare oggi era battere Scallywag e mettere due barche fra noi e loro e l’abbiamo fatto. Era il nostro obiettivo, è incredibile, incredibile…” Sono state le parole di una raggiante Francesca Clapcich all’arrivo in banchina all’Aja del team accolto dagli applausi del pubblico e degli avversari. “Devo ringraziare Dee, devo ringraziare il team che mi ha dato l’opportunità di far quest’esperienza eccezionale. Sono contenta che sia finita così, abbiamo navigato bene e mi sento orgogliosa del team di cui faccio parte. Spero di aver trovato degli amici per sempre. I nervi non sono stati sempre saldissimi, ogni tanto abbiamo perso la pazienza ma siamo riusciti a resettare anche quando abbiamo fatto degli errori, siamo riusciti a rimetterci in gioco e continuare a lottare. Non mollare mai, fino alla fine ci ha ripagato di tutti gli sforzi di questo ultimo anno.  La prossima volta bisogna vedere una barca con un bel tricolore italiano!” Ha concluso la triestina.

Ma la giornata ha visto splendere anche la stella dei beniamini locali, Team Brunel con lo skipper olandese Bouwe Bekking e il friulano Alberto Bolzan, che hanno praticamente dominato l’intera prova. Una vittoria che combinata al terzo posto di team AkzoNobel significa un posto sul gradino più basso del podio delle In-Port Series per la barca gialla che ha ottenuto un risultato migliore dei connazionali nell’ultima regata.

“Sicuramente una grande soddisfazione per noi, specialmente perché siamo riusciti ad ottenere una vittoria mancata pochi giorni fa, abbiamo vinto in casa e possiamo salire al terzo posto della classifica In-Port. Un ottimo risultato per il team. La ciliegina sulla torta alla fine di un percorso lungo nove mesi. Il calore del pubblico, davvero infinito, ci ha fatto veramente piacere.” Ha detto Alberto Bolzan. “Il campo di regata non era affatto semplice, con molta corrente , metà lato a favore e metà lato contraria, per cui un campo non facile da interpretare ma abbiamo fatto un’ottima partenza e abbiamo manovrato bene e siamo sempre stati veloci. E’ andato tutto liscio. E adesso un po’ di relax, oggi si festeggia e domani finalmente si torna a casa.” Ha concluso Bolzan.

 


30/06/2018 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci