Nel finale più serrato nei 45 anni della storia storia del giro del mondo a vela, Dongfeng Race Team, la barca con bandiera cinese ha vinto l’edizione 2017-18 della Volvo Ocean Race.
Dongfeng Race Team ha vinto la tappa conclusiva della regata, uno sprint di circa 970 miglia da Göteborg, in Svezia, all’Aja in Olanda. Il team guidato dallo skipper francese Charles Caudrelier ha vinto la sua prima tappa dell’edizione.
Tre team sono partiti per la undicesima tappa lo scorso giovedì 21 giugno a pari punti, e hanno lottato metro su metro, per aggiudicarsi la vittoria finale e un posto sul podio.
La posizione sulla linea del traguardo dell’Aja, ha infatti determinato la posizione sul podio finale dei tre team MAPFRE, Team Brunel and Dongfeng Race Team. Ognuno dei tre equipaggi ha occupato la prima piazza della flotta nella tappa conclusiva, battagliando per l’opportunità di aggiudicarsi il prestigioso trofeo.
Ma, nelle prime ore della giornata conclusiva di domenica 24 giugno, quando mancavano meno di 100 miglia alla linea del traguardo, le previsioni parlavano di un arrivo a pochi minuti di distanza e nessuno era riuscito a scappare via, malgrado opzioni diverse di navigazione e di tattica.
Alle ore 17, 22 e 32 secondi Dongfeng Race Team ha tagliatola linea, fra due ali di barche e con decine di migliaia di spettatori a seguire dalla lunga spiaggia di Scheveningen, conquistando quindi la più combattuta edizione nei 45 anni del giro del mondo a vela in equipaggio. Grandi festeggiamenti anche per la velista Carlojin Brouwer, olandese e prima velista nella storia ad aggiudicarsi la regata dopo tre pratecipazioni e Chen Jinhao detto 'Horace', il primo atleta cinese a conquistare una vittoria nell'evento.
Gli spagnoli di MAPFRE sono attesi sul traguardo in terza posizione, alle spalle di team AkzoNobel, e si aggiudicheranno il secondo gradino del podio e Team Brunel, con l'italiano Alberto Bolzan, dovebbe cogliere il terzo posto overall.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati