E' appena arrivata in Cantiere per gli allestimenti degli interni e ha già fatto strage di cuori. Per la sua prua affilata, per i suoi volumi calibrati per regalare alte prestazioni e concedere grande comfort in crociera. Sezioni tirate e superficie bagnata ridotta. E' lei, IY 14.98 la nuova lady che, appena arrivata, ci ha già stregati.
Già che ci siamo mettiamo in naso nel centro dello scafo. L'imponente struttura è rigida, manovrabile e molto leggera. La parte strutturale rivela diversi aspetti ad alta tecnologia: costruzione in infusione, le strutture longitudinale e trasversali sono costruite con uso di carbonio: leggere e altamente resistenti. Il ragno è in acciaio e viene laminato allo scafo con fibre unidirezionali di carbonio, ed è sostenuto da una struttura laterale longitudinale, sempre in carbonio per dare rigidità anche rigidità longitudinale e trasversale. Per navigare ogni mare in ogni condizione. La prua dell 'IY 15.98 dritta e slanciata, oltre ad essere tecnicamente efficiente nell'onda, anche esteticamente è molto bella.
Regate & C.
In anteprima a bordo dell'IY 14.98
ll Covid ha bloccato le regate di tutto il mondo almeno per sette mesi. Inutile negare, siamo in astinenza. Noi però una sfida ve la vogliamo proporre: la Bermuda Race. La storica regata che con cadenza biennale si snocciola su un percorso di 635 miglia, e quest'anno si svolgerà online, il 19 Giugno prossimo. Quindi possono partecipare tutti.
Vi invitiamo ad iscrivervi nella Finisterre Division, così sarete i primi a veleggiare con IY 14.98, per competere anche per vincere uno speciale premio messo in palio da Italia Yachts. https://bermudarace.com/onlinerace/.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva