venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

ATTUALITÀ

Italia Yachts sceglie Phi!Number quale partner per la gestione delle attività di Squadra Corse

italia yachts sceglie phi number quale partner per la gestione delle attivit 224 di squadra corse
redazione

Italia Yachts sceglie Phi!Number quale partner per la gestione delle attività di Squadra Corse. Nell’ottica di dare il migliore supporto e il più qualificato sostegno agli armatori, esperti e non, che vivono il mondo della competizione sportiva, Italia Yachts affida a Phi!Number le attività propedeutiche alla trasformazione di un equipaggio, in un team di successo.

La comprovata esperienza di Phi!Number a partire dallo sviluppo della regolazione della barca, per proseguire con la  selezione dell’equipaggio, la formazione tecnica, e la logistica per trovare sempre la barca sul campo di regata, rispondono al progetto di Italia Yachts di supportare i propri armatori nell’affrontare le regate con la dovuta preparazione, sollevandoli da una serie di incombenze. 

L’intento e quello di rendere all’armatore solo gli aspetti più piacevoli della competizione, dall’apprendimento alla messa a punto della sua barca, dai segreti della conduzione, all’ottimizzazione del budget per la gestione del programma di regate di un’intera stagione, dalla formazione di un equipaggio di amici alla trasformazione in un team vincente, passando per un programma di allenamento divertente, interessante ed istruttivo.

Italia Yachts intende assistere i propri armatori a tutto tondo e nelle attività rese da Phi!Number rientrano anche tutta una serie di iniziative che potranno essere costruite intorno ad ogni singolo armatore e alla propria barca, comprese quelle di avvicinamento al mondo della competizione: chi sceglie un Italia Yachts per la crociera, sa di avere una barca dalle grandi potenzialità: potrebbe essere interessante carpirne i segreti per una migliore conduzione o per provare a divertirsi nelle competizioni, anche con equipaggio familiare, per trascorrere in barca qualche fine settimana in più, al di fuori della stagione estiva.



27/04/2022 11:47:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci