giovedí, 6 novembre 2025

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: sabato ultimo atto

invernale traiano sabato ultimo atto
redazione

Barche ed equipaggi in acqua sabato 16 marzo per l’ultima giornata del Campionato Italiano di Riva di Traiano - Trofeo Paolo Venanzangeli, che anche quest’anno ha visto la partecipazione di una flotta numerosa ed agguerrita.  Un’ultima prova che (al momento) sembra baciata dal vento, con un SE o un SSE sui 15 nodi, ideale per far regatare tutte le classi con tanto divertimento ed in piena sicurezza.
Il Briefing è stato fissato, come sempre, alle 9:30 in Piazzetta dei Marinai, dove avverranno anche le premiazioni, alla fine del consueto "Pasta Party" al Caicco, un appuntamento che si è ripetuto per tutta la stagione e dove la lucidità dell’analisi della regata è stata quasi sempre esaltata da birre e profumati sughi.
Si scenderà in acqua con la classe Regata oramai decisa, con Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano,  irraggiungibile in IRC (il rating ufficiale del campionato) ed ancora insidiabile in ORC, con Athyris&C, Grand Soleil 43B di Piergiorgio Nardis, a 5 punti e Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, a 7,5 punti.
Nei X2, ci sarà l’ultimo duello tra Fair Lady Blue, Comfortina 42 di Oscar Campagnola, e Jolly Roger, Sun Fast 3200 di Viganego e Bettella, per decidere il vincitore, così come in Crociera, dove un solo punto divide Malandrina, First 36,7 di Roberto Padua, da Soul Seeker, X 362 Sport di Federico Galdi.  Scontata invece l’affermazione in Gran Crociera di First Wave, First 405 di Guido Mancini.
Ai vincitori di ogni classe, oltre alle coppe ed alle targhe di rito, verrà consegnato un terminale satellitare inReach offerto dalla Garmin Marine, Main Sponsor del Campionato.  Si tratta del comunicatore satellitare più compatto e leggero di sempre ed ora anche connesso. In soli 100 grammi, inReach Mini offre messaggistica con copertura globale e SOS interattivi, oltre a una navigazione GPS essenziale. inReach Mini può essere associato a uno smartphone, a un tablet o a un dispositivo compatibile della linea outdoor di Garmin, in modo da accedere a mappe topografiche, immagini aeree a colori e ad altre utili funzioni.
“Un accessorio utilissimo per affrontare la Roma per 2 – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – che sarà il nostro prossimo appuntamento tra tre settimane. Ma definirlo un accessorio è fortemente riduttivo. Si tratta di un apparato che aumenta esponenzialmente il livello di sicurezza di un’imbarcazione, ed alla Roma, con 535 miglia tra isole, notti in tensione, traffico commerciale, c’è bisogno di tanta prudenza e tanta tecnologia. Abbiamo previsto corsi per la sopravvivenza, per la gestione del sonno, un tracking puntualissimo, una nuova piombatura più sicura e, prima di partire, ci sarà come sempre il corso per la sicurezza in mare. Ed anche alla Roma con noi ci sarà la Garmin. Ed anche questo fa’ tanta sicurezza”.  

Ph. credit: Raffaele Ruzzi 

 

 


13/03/2019 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci