E’ andato tutto per il verso giusto in questa giornata di recupero di sabato 2 marzo decisa dal Comitato di Regata di Riva di Traiano. Le incertezze meteo emerse nel corso della settimana sono state spazzate via da un bel vento che ha soffiato da 10 a 14 nodi da 300° con qualche piccola oscillazione fino ai 280°.
Due le prove corse oggi, che hanno portato così ad otto il totale delle regate disputate in questo Campionato. Domani, domenica 3 marzo, si tenterà di replicare con una previsione non favorevolissima, ma con un vento che potrebbe entrare da ovest a fine mattinata. Per questo motivo il Comitato di Regata ha deciso di posticipare di un’ora briefing (10:30) e primo avviso (12:15).
Questi i risultati delle due combattutissime prove di oggi
Classe Regata IRC
In Prova 7, il cronometro premiava Vulcano 2 di Giuseppe Morani, che precedeva di 38”Athyris di Piergiorgio Nardis e di 2’04” Sayann di Paolo Cavarocchi.
Milù III di Andrea Pietrolucci conquistava la Line Honours chiudendo in 1:30:18, davanti al nuovissimo GS 48 Luduan 2.0 di Edoardo De Crescenzo (1:31:04) e a Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (1:31:59).
In Prova 8 Vulcano 2 confermava la sua giornata di grazia, relegando al secondo posto l’agguerritissimo equipaggio di Gianrocco Catalano e il suo Tevere Remo Mon Ile, che precedeva per soli 5” uno strepitoso Sayann.
In tempo reale, Luduan 2.0 si prendeva la sua rivincita, chiudendo in 1:08:02 davanti a Ulika (1:10:27) e a Rosmarine 2 di Riccardo Acernese (1:14:20).
In classifica generale dopo otto prove e uno scarto Tevere Remo (12) precede Ulika (25,5) e Athyris (28,5).
Nella classifica avulsa dei Regata 2, Vulcano 2 precede Canopo di Adriano Majolino e White Pearl di Roberto Bonafede.
Classe Regata ORC
In ORC la prova 7 è andata ad Athyris , che ha preceduto Vulcano 2 e Ulika e Milù III a pari merito, mentre nella Prova 8 Vulcano 2, ha lasciato alle sue spalle Canopo e Tevere Remo Mon Ile.
La Classifica Generale vede al comando Tevere Remo (17) seguito da Ulika (22,5) e Milu III (24,5).
La classifica dei Regata 2 ha il suo leader in Canopo, che precede Vulcano 2 e Tes di Tommaso Di Nitto.
Classe Crociera
In questa classe Line Honours e classifica overall coincidono in entrambe le prove.
Nella Prova 7, Malandrina di Roberto Padua ha preceduto Soul Seeker di Federico Galdi e Fly Away 2 di Magliacani/Di Grazia, mentre in Prova 8 Soul Seeker ha messo la sua prua davanti a Fly Away 2 e Malandrina.
In Classifica Generale, Malandrina è in testa con 10 punti seguita da SoulSeeker con 11 e da Fly Away 2 con 18 punti
Nei per 2 cavalcata solitaria per il Sun Fast 3200 Jolli Roger di Viganego/Bettella, per mancanza di rivali
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco