martedí, 25 novembre 2025

420

Iniziati a Newport i mondiali classe 420

iniziati newport mondiali classe 420
Roberto Imbastaro

Sono iniziati a Newport sulla costa Est degli Stati Uniti i Mondiali open, femminili e Under 17 della classe 420.

In rappresentanza dell’Italia nella classifica Open con 73 iscritti provenienti da 15 nazioni abbiamo 7 equipaggi: Demi Rio e Kevin Rio (FV Malcesine), Gabriele Romeo con Giulio Tamburini (CV 3V), Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate), Matthias Menis con Nicola Starc (SV Barcola Grignano), Tommaso Cili con Bruno Mantero (YC Sanremo) e Francesco Crichiutti con Francesco Ripandelli (SN Pietas Julia).

A competere per il titolo mondiale nella classifica femminile saranno 7 gli equipaggi azzurri in una lista di 53 iscritte provenienti da 15 nazioni: Elisabetta Fedele con Beatrice Martini (LNI Mandello), Sofia Attili con Emma Crugnola (CV 3V), Aurora Casertano e Sofia Liseli Renzi (LNI Ostia), Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano), Lucille Frascari con Arianna Lanzetta (CV 3V), Elena Oddone con Francesca Riano (CV Imperia) e Irene Calici (SN Pietas Julia) con Petra Gregori (CN Sirena).

Tra i 42 iscritti provenienti da 11 nazioni nella classifica riservata agli Under 17 troviamo 6 equipaggi azzurri e sono:  Michele Stefani e Jamila Cerdeira Estrada (SV Barcola Grignano), Francesca Ierardi con Giorgia Taddei (YC Sanremo), Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia), Helena Zerykier con Giulia Greganti (YC Sanremo), Demetrio Sposato (CV Crotone) e Gabriele Centrone (CV 3V) e Giulia Sepe con Federico Romeo (CV3V).

La squadra italiana si presenta quindi a Newport con ben 20 equipaggi, alcuni già esperti e recentemente a podio nei vari campionati internazionali e altri molto giovani ma agguerritissimi.

Il programma prevede 6 prove di qualificazione seguite da 6 prove finali con flotte divise in Gold e Silver, la premiazione si svolgerà mercoledì 15 agosto.
La prima giornata è stata caratterizzata da venti leggeri intorno ai 6 nodi, programma rispettato con due prove portate a termine per tutte le flotte; nella categoria Open buon inizio di Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) che con un primo e un terzo di giornata sono in testa alla classifica, sempre nella stessa categoria Tommaso Cili e Bruno Mantero (YC Sanremo) si posizionano al nono posto con un secondo e un 11esimo di giornata, nella classifica femminile Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV 3V) sono al sesto posto e Irene Calici (SN Pietas Julia) con Petra Gregori (CN Sirena) al 16esimo.
Un po’ meno performanti i ragazzi dell’Under 17 che faticano un po’ in questa prima giornata di vento leggero ed oscillante.
Per la seconda giornata di Mondiale le previsioni sono incerte a causa dell’arrivo di una perturbazione.

 


11/08/2018 13:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci