Sono iniziati a Newport sulla costa Est degli Stati Uniti i Mondiali open, femminili e Under 17 della classe 420.
In rappresentanza dell’Italia nella classifica Open con 73 iscritti provenienti da 15 nazioni abbiamo 7 equipaggi: Demi Rio e Kevin Rio (FV Malcesine), Gabriele Romeo con Giulio Tamburini (CV 3V), Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate), Matthias Menis con Nicola Starc (SV Barcola Grignano), Tommaso Cili con Bruno Mantero (YC Sanremo) e Francesco Crichiutti con Francesco Ripandelli (SN Pietas Julia).
A competere per il titolo mondiale nella classifica femminile saranno 7 gli equipaggi azzurri in una lista di 53 iscritte provenienti da 15 nazioni: Elisabetta Fedele con Beatrice Martini (LNI Mandello), Sofia Attili con Emma Crugnola (CV 3V), Aurora Casertano e Sofia Liseli Renzi (LNI Ostia), Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano), Lucille Frascari con Arianna Lanzetta (CV 3V), Elena Oddone con Francesca Riano (CV Imperia) e Irene Calici (SN Pietas Julia) con Petra Gregori (CN Sirena).
Tra i 42 iscritti provenienti da 11 nazioni nella classifica riservata agli Under 17 troviamo 6 equipaggi azzurri e sono: Michele Stefani e Jamila Cerdeira Estrada (SV Barcola Grignano), Francesca Ierardi con Giorgia Taddei (YC Sanremo), Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia), Helena Zerykier con Giulia Greganti (YC Sanremo), Demetrio Sposato (CV Crotone) e Gabriele Centrone (CV 3V) e Giulia Sepe con Federico Romeo (CV3V).
La squadra italiana si presenta quindi a Newport con ben 20 equipaggi, alcuni già esperti e recentemente a podio nei vari campionati internazionali e altri molto giovani ma agguerritissimi.
Il programma prevede 6 prove di qualificazione seguite da 6 prove finali con flotte divise in Gold e Silver, la premiazione si svolgerà mercoledì 15 agosto.
La prima giornata è stata caratterizzata da venti leggeri intorno ai 6 nodi, programma rispettato con due prove portate a termine per tutte le flotte; nella categoria Open buon inizio di Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) che con un primo e un terzo di giornata sono in testa alla classifica, sempre nella stessa categoria Tommaso Cili e Bruno Mantero (YC Sanremo) si posizionano al nono posto con un secondo e un 11esimo di giornata, nella classifica femminile Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV 3V) sono al sesto posto e Irene Calici (SN Pietas Julia) con Petra Gregori (CN Sirena) al 16esimo.
Un po’ meno performanti i ragazzi dell’Under 17 che faticano un po’ in questa prima giornata di vento leggero ed oscillante.
Per la seconda giornata di Mondiale le previsioni sono incerte a causa dell’arrivo di una perturbazione.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!