venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ALTURA

Il VOR 70 SFS II (ex Puma) vince a Saint Tropez la 900 Nautiques

il vor 70 sfs ii ex puma vince saint tropez la 900 nautiques
Roberto Imbastaro

Alle 5:16 di questa mattina il VOR 70 SFS II di Lionel Péan ha tagliato per primo il traguardo posto davanti alla torre del Portalet a Saint Tropez, vincendo in tempo reale la 6a edizione della 900 Nautiques de St. Tropez.

Lionel Péan e i suoi uomini hanno percorso le circa 1.100 miglia reali del percorso che passa intorno a Minorca, la Sardegna e la Corsica, in 3 giorni, 17 ore e un minuto. Il record che lo stesso Lionel aveva stabilito lo scorso anno a bordo di un altro VOR 70, SFS I, con 3 giorni, 8 ore e 2 minuti, non è stato battuto, ma questo primo appuntamento con la nuova barca che fino a poche settimane fa stava allenando il Team Sca, è stato estremamente positivo.

 

Una edizione, questa del 2015, veramente impegnativa, che ha fatto provare alle 12 barche impegnate l’ebrezza di ogni tipo di mare e andatura. La partenza di sabato 21 marzo ha messo subito alla prova la resistenza fisica degli equipaggi, perché c’era tantissima onda ma anche un bel vento portante che ha portato ad una discesa veloce verso Minorca, l’isola più a nord delle Baleari, tra grandi sbattimenti a bordo. SFS II ha raggiunto l’arcipelago spagnolo poco dopo le 8:00 di domenica mattina. Poi è cominciato il lungo e certamente difficile viaggio verso il sud della Sardegna, sotto il segno dei temporali e di una terribile instabilità. La velocità del VOR 70 è caduta nel bel mezzo della notte a meno due nodi, e l'equipaggio ha davvero faticato sotto la pioggia per trovare le combinazioni più appropriate per navigare in un vento che cambiava continuamente in forza e direzione. Solo all’alba di lunedì SFS II ha finalmente passato Capo Carbonara, a sud di Cagliari. Il tempo grigio e la pioggia che bagnavano l'est della Sardegna non facevano presagire nulla di buono ed il tempo era grigio come l’umore a bordo. Poco vento e fase di stallo a sud-est della Sardegna; poi Eolo ha concesso una accelerazione che ha spinto SFS II a tempo di record fino al nord della Corsica. Le ultime 127 miglia fino all’arrivo sono state contrassegnate dalla pioggia che Lionel Péan non ha sentito, in quanto proprio lì ha cominciato a domare il suo purosangue, spuntando velocità di punta entusiasmanti che lo hanno portato a staccare una media di 17 nodi tra la Corsica e St. Tropez.

Lionel Péan questa mattina era orgoglioso di avere raggiunto tutti i suoi obiettivi. “Siamo partiti con la sola intenzione di imparare a conoscere la nostra nuova barca che abbiamo preso da sole 5 settimane. Con una sola piccola settimana di allenamento nelle gambe, non siamo stati in grado di tirar fuori la quintessenza della barca. Avevamo bisogno di avere successo nella nostra prima presa di contatto, trovare le giuste regolazioni e il giusto equilibrio. Questo è ciò che abbiamo cercato di fare nelle condizioni meteo che abbiamo avuto e che certo non erano propizie ad un record, ma che ci hanno permesso di testare molte possibili combinazioni di vele e scoprire le straordinarie potenzialità della barca”.

Questo VOR 70 è l’ex Puma e di è rivelato molto gradevole da condurre e molto a suo agio in un Mediterraneo così mosso. "Sembra leggero - conferma Lionel  meno umido di quanto mi aspettassi, con un buon passaggio nell’onda e una ergonomia molto interessante che facilita la disposizione a bordo dell'equipaggio e delle attrezzature. »

 


25/03/2015 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci