sabato, 19 luglio 2025

PRESS

Il MY Vanadis di CCN vince i Boat International Desing & Innovation Awards nella categoria “Eco Award”

il my vanadis di ccn vince boat international desing amp innovation awards nella categoria 8220 eco award 8221
Roberto Imbastaro

Dopo essere stato il primo motoryacht Made in Italy ad aver ottenuto la certificazione “Hybrid Power” dal Lloyd’s Register ed aver vinto il World Yachts Trophies 2019 nella categoria “Green Yachts”, il Motor Yacht Vanadis di 31m, conferma la sua vocazione “Green” aggiudicandosi il premio “Eco Award” ai prestigiosi Boat International Design and Innovation Awards attribuiti ieri nella suggestiva cornice di Cortina D’Ampezzo.

La proclamazione dei vincitori ha premiato il 31m fully custom di CCN per il suo contenuto tecnologico all’avanguardia e per la grande attenzione ai temi dell’eco-sostenibilità e efficienza ambientale.

Secondo le parole dei giudici: M/Y Vanadis può vantare il più completo sistema propulsivo ibrido elettrico e diesel mai installato su uno yacht di lunghezza relativamente limitata (31 m) ed è il primo yacht commerciale Made in Italy ad aver ottenuto la certificazione Hybrid Power dal Lloyd’s Register. Un elemento chiave nel successo di questo progetto è stata l'analisi delle fonti energetiche e la distribuzione efficiente dei carichi fra navigazione e utenze di bordo, in base alla richiesta dell'armatore, oltre all’installazione di un sistema di stabilizzazione giroscopico e con pinne stabilizzatrici e a un’eccezionale manovrabilità garantita dal sistema di posizionamento dinamico.

Firmata dallo Studio Guido De Groot, l’imbarcazione, capace di garantire la navigazione in diesel mode, diesel electric o full electric per il massimo comfort e zero emissioni, è dotata di 2 propulsori azimutali Schottel STP 150 FP a doppia elica comandati con sistema ibrido gestito da SIEMENS che prevede sia motori tradizionali diesel che motori elettrici alimentati dai generatori o da batterie. Tale configurazione permette una navigazione a basso consumo e ridotto impatto ambientale, oltre ad un aumento del comfort di bordo grazie alla riduzione del rumore e delle vibrazioni sia in rada che in navigazione. Lo yacht è dotato inoltre di un set di batterie agli ioni di litio ad elevata concentrazione energetica in grado di alimentare la maggior parte delle utenze di bordo, consentendo lo stazionamento in rada a zero emissioni fino a 17 h consecutive, e la navigazione a velocità ridotta per 180 minuti in completa autonomia con un adeguato carico elettrico per un elevato confort.

È un premio che ci rende doppiamente orgogliosi – dichiara Diego Michele Deprati CEO di CCN –. Vincere un premio è sempre motivo di grande soddisfazione perché è il riconoscimento del buon lavoro fatto dall’azienda e dalle persone che con impegno e passione ci lavorano, ma ancor di più la motivazione di questo award premia gli sforzi del cantiere nella ricerca e sviluppo di prodotti tecnologicamente avanzati e al contempo ecosostenibili da un punto di vista ambientale, tema a noi molto caro. Ma questo non sarebbe stato possibile senza un armatore coraggioso che ci ha dato la possibilità di confrontarci con questi temi dandoci piena fiducia ed i giusti stimoli senza il quale non avremmo mai potuto raggiungere questi traguardi”.

 

 


03/02/2020 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci