Si è svolto oggi a Roma presso la Sala Isma - Istituto Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, l’evento promosso dall’Osservatorio Parlamentare per il Turismo tema “Come rendere strutturale il turismo italiano”, quale momento di confronto e riflessione sulle possibili strategie per l’ottimizzazione dell’offerta del turismo in Italia. Il Convegno è stato presieduto e moderato dal Presidente dell’Osservatorio Parlamentare Ignazio Abrignani, che dopo un indirizzo di saluto ha visto in apertura l’intervento del Ministro ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo Dario Franceschini.
I lavori hanno visto le anticipazioni del rapporto 2017 dell’Osservatorio permanente sui Piani Strategici del Turismo di Confturismo-Confcommercio da parte del Direttore Ciset Università Ca’ Foscari di Venezia Mara Manente: "Segmentare per consolidare la crescita: la strada dei PST".
Tra i rappresentanti delle confederazioni del comparto turismo è intervenuto il Vice Presidente di Confturismo-Confcommercio e Presidente Assonat Luciano Serra, che ha evidenziato le straordinarie potenzialità della voce turismi nel contribuire ad apportare all’economia turismo una vera e propria valorizzazione del patrimonio storico-culturale, naturalistico, enogastronomico, artigianato, vetrine delle eccellenze presenti nel nostro Paese.
Ha poi proseguito richiamando le necessità di una burocrazia semplificata e di provvedimenti legislativi indispensabili, in primis l’approvazione delle concessioni demaniali che grazie all’impegno profuso è stata calendarizzata a partire da domani 6 dicembre in seconda lettura.
Ha infine concluso auspicando procedure chiare e certe per sostenere e supportare le imprese in un percorso virtuoso di sviluppo e crescita, al fine di favorire l’occupazione delle future generazioni con positive ricadute economiche per il territorio.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata