martedí, 25 novembre 2025

ASSONAT

Il Convegno "Come rendere strutturale il turismo italiano"

Si è svolto oggi a Roma presso la Sala Isma - Istituto Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, l’evento promosso dall’Osservatorio Parlamentare per il Turismo tema “Come rendere strutturale il turismo italiano”, quale momento di confronto e riflessione sulle possibili strategie per l’ottimizzazione dell’offerta del turismo in Italia. Il Convegno è stato presieduto e moderato dal Presidente dell’Osservatorio Parlamentare Ignazio Abrignani, che dopo un indirizzo di saluto ha visto in apertura l’intervento del Ministro ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo Dario Franceschini.
I lavori hanno visto le anticipazioni del rapporto 2017 dell’Osservatorio permanente sui Piani Strategici del Turismo di Confturismo-Confcommercio da parte del Direttore Ciset Università Ca’ Foscari di Venezia Mara Manente: "Segmentare per consolidare la crescita: la strada dei PST".
Tra i rappresentanti delle confederazioni del comparto turismo è intervenuto il Vice Presidente di Confturismo-Confcommercio e Presidente Assonat Luciano Serra, che ha evidenziato le straordinarie potenzialità della voce turismi nel contribuire ad apportare all’economia turismo una vera e propria valorizzazione del patrimonio storico-culturale, naturalistico, enogastronomico, artigianato, vetrine delle eccellenze presenti nel nostro Paese.
Ha poi proseguito richiamando le necessità di una burocrazia semplificata e di provvedimenti legislativi indispensabili, in primis l’approvazione delle concessioni demaniali che grazie all’impegno profuso è stata calendarizzata a partire da domani 6 dicembre in seconda lettura.
Ha infine concluso auspicando procedure chiare e certe per sostenere e supportare le imprese in un percorso virtuoso di sviluppo e crescita, al fine di favorire l’occupazione delle future generazioni con positive ricadute economiche per il territorio.


05/12/2017 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci